14 C
Gorizia
mercoledì, 22 Ottobre 2025

Benzina, il QRcode sostituisce la tessera. Cosa cambia e come si attiva

03.10.2024 – 12:00 – Ci sono novità in vista per quanto riguarda l’acquisto della benzina in Friuli Venezia Giulia, con l’arrivo del QRcode per i carburanti. Come annunciato recentemente, entro la fine dell’anno cesserà il rilascio delle tessere per ricevere lo sconto sul carburante, le smart card introdotte 27 anni fa, che saranno progressivamente sostituite dall’app dedicata, o per meglio dire, da un QRcode. Le tessere attualmente in uso resteranno tuttavia valide fino a scadenza, che avviene dopo due anni di inutilizzo. La tessera carburante cederà dunque il posto a un QRcode associato al veicolo, che tuttavia, una volta procurato, potrà essere stampato ed esibito in cartaceo e che potrà essere usato parallelamente alla stessa smart card finché questa non avrà esaurito il suo ciclo di vita, anche dopo l’attivazione del QRcode stesso.

Per attivare il QRcode è necessario accedere al sito dedicato con SPID o CIE, carta d’identità elettronica. Si va quindi alla sezione “le tue tessere” e si sceglie l’opzione “attiva la tessera digitale”. Il processo di attivazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Una volta superato questo passaggio si può visualizzare, scaricare (come immagine o pdf) e anche stampare l’ ID digitale, cioè il QRcode. A questo punto è possibile installare anche l’app QRfvg Carburanti sul telefonino, accedere attraverso un sistema di identità digitale come SPID e CIE, e il QRcode sarà immediatamente disponibile anche su smartphone. Sull’app smartphone sono riportati tutti i servizi disponibili anche sul sito, come lo storico dei rifornimenti associati al veicolo e una mappa con i distributori sul territorio che accettano la tessera carburante digitale, visionabile anche online. Ad ogni modo il sito propone dei comodi tutorial video e un documento dettagliato di istruzioni che possono aiutare nel processo di attivazione.

Secondo i più critici, la decisione di procedere a una transizione da smart card a digitale potrebbe mettere in difficoltà l’utenza, soprattutto i cittadini più anziani e quelli meno abituati all’uso della tecnologia. Un ribaltamento che potrebbe incentivare i cittadini a rifornirsi fuori dai confini nazionali, soprattutto se si considera che il prezzo benzina in Slovenia attualmente è inferiore ai 1,45 euro a litro, quello in Austria si aggira intorno ai 1,48, mentre in Friuli Venezia Giulia, al 3 ottobre, i prezzi medi sono di 1.635 euro per il diesel e 1.733 euro per la benzina. In realtà i meccanismi di passaggio tra il vecchio sistema a smart card e il nuovo QRcode sono piuttosto semplici e il fatto che i due sistemi non siano mutuamente esclusivi dovrebbe incentivare una transizione morbida, anche per gli utenti meno esperti, che comunque possono farsi aiutare nell’attivazione del QRcode e poi stamparlo, ottenendo così un surrogato della tessera da tenere in auto, senza la necessità di esibire la tessera digitale su uno smartphone. Nei primi mesi dal lancio dell’app il nuovo sistema ha già raccolto molte adesioni: in Regione sono quasi 120 mila le tessere digitali attivate dai cittadini e più di 880 i gestori che hanno implementato i Pos virtuali necessari alla lettura.

Ultime notizie

Dello stesso autore