18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Teatro per gli studenti, presentate programmazione e agevolazioni

11.10.2024 – 08:56 – Il Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia manifesta la propria attenzione alle giovani generazioni attraverso un’apposita promozione riservata a scuole e studenti, illustrata assieme al cartellone 2024/2025 dall’Assessore alla Cultura del Comune di Gorizia, Fabrizio Oreti e al direttore artistico Walter Mramor a dirigenti scolastici e insegnanti degli istituti goriziani, nel corso di un incontro tenuto in teatro nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre. Con la prevendita dei biglietti prevista per sabato 30 ottobre sarà confermata la possibilità di acquistare il biglietto studenti, riservato ai gruppi classe, pari a €7,00, con gratuità riconosciuta a un docente per classe.

Rientrano nella promozione tutti i titoli dei cartelloni PROSA e VERDI RACCONTA e i seguenti spettacoli di MUSICA e BALLETTO: Benedict Gospel Choir, Alles Walzer, Dreams e Talk Radio. Per gli EVENTI Musical e Concerti e per i restanti spettacoli di MUSICA E BALLETTO Balance of Power, Brezza di Primavera l’ingresso riservato ai gruppi di studenti sarà pari al biglietto special ovvero € 15,00 in platea e € 12,00 nelle gallerie, sempre con una gratuità a insegnante per gruppo classe.

“Siamo riusciti a mantenere ancora una volta i prezzi popolari – spiega l’assessore Oreti – ci teniamo molto perché questo ci aiuta ad avvicinare i giovani al teatro. L’anno scorso la loro partecipazione è stata importante e quest’anno ne vogliamo ancora di più, anche perché il direttore artistico Mramor ha fatto un capolavoro e siamo in grado di presentare un ottimo cartellone. A volte ci vorrebbero due teatri Verdi per ospitare tutti gli studenti che vengono a teatro”.

Il direttore artistico Mramor ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle scuole: “Da ragazzo non sono stato avviato al teatro in maniera serena, perché gli insegnanti in genere portavano a vedere i soliti spettacoli, vidi uno spettacolo noiosissimo e dissi: il teatro è noioso, non lo voglio fare. Invece a dieci anni i miei genitori mi hanno regalato l’abbonamento a teatro e lì sono andato a vedere vari generi di spettacolo: dalla musica, al balletto, alla prosa, e mi si sono aperte delle porte nuove. Forse è anche per quel motivo che oggi faccio ancora teatro: perché mi piace aprire quelle porte, ogni volta emozionarmi e far emozionare per qualcosa che è vivo. Vogliamo trasmettere il messaggio che il teatro è anche un momento di emozione: oltre alla valenza didattica questo è uno spazio che si deve vivere con quel piacere che dà lo spettacolo dal vivo. Questo anche grazie a dirigenti e insegnanti”.

Le richieste e prenotazioni dei biglietti si potranno inviare, a partire da giovedì 31 ottobre 2024, all’indirizzo email [email protected] (eventuali richieste inviate prima di tale data potranno essere prese in considerazione solo successivamente al 31 ottobre). I posti destinati alle scuole saranno nel numero massimo di 100 per ogni replica, compatibilmente con la disponibilità della sala. Le prenotazioni andranno confermate, con pagamento e ritiro dei biglietti, almeno 7 giorni prima della data di svolgimento dei singoli spettacoli. Per ulteriori informazioni e chiarimenti il servizio di biglietteria del teatro G. Verdi è contattabile all’indirizzo email [email protected].

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore