17.10.2024 – 12:55 – Geografie Autunno continua con ‘Il soldato dimenticato’, la storia di Giovanni Battista Faraldi. Dopo il suggestivo e coinvolgente primo appuntamento, che ha visto il tutto esaurito per la traversata culturale da Monfalcone a Trieste dedicata al giornalista e scrittore Francesco Borgonovo, prosegue Geografie Autunno, la rassegna culturale a tema ‘Scrivere la Terra, Leggere la Terra’, proposta dal Comune di Monfalcone. Protagonista del secondo incontro, in programma venerdì 18 ottobre alle 18.00 presso la Casa delle Geografie (Palazzo ex Pretura), sarà Claudio Restelli, autore di romanzi storici con tinte noir e ambientati nel territorio ponentino. In dialogo con Marco Mantini, presenterà il suo libro “Il soldato dimenticato – La storia di Giovanni Battista Faraldi”.
Il volume narra l’emozionante e tragica storia di un giovane soldato nato in un borgo della provincia di Imperia e arruolato per combattere sul fronte durante la Prima Guerra Mondiale. Il protagonista vivrà in prima persona le atrocità del conflitto e gli orrori delle trincee, fino a essere catturato e imprigionato nella fortezza austriaca di Kufstein, da cui non farà mai ritorno.A oltre un secolo dal Trattato di Sanremo, firmato nel 1920 come ultima conseguenza della Grande Guerra, Claudio Restelli utilizza documenti storici insieme a una narrazione verosimile e toccante per confezionare un romanzo che offre un resoconto spietato e commovente della vita del giovane fante ligure. La rassegna proseguirà venerdì 25 ottobre con Fausto Biloslavo e il suo saggio “Talebani dell’accoglienza” e terminerà il 15 novembre con Cristina Noacco e il suo libro “Timavo Natisone Isonzo: Fiumi, uomini e confini”. Per info: [email protected]; 0481-494373 / 33837772420
(cs – p.p.)