17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Fridays For Future. Corteo da Gorizia al confine con la Slovenia

24.10.2024 – 8:30 – In un momento storico segnato da genocidi e guerre, crisi economica, aumento delle temperature ed eventi climatici estremi, Fridays For Future Friuli-Venezia Giulia chiama a una mobilitazione per il 26 ottobre 2024. Un corteo partirà da Gorizia e attraverserà la città fino a raggiungere il confine con la Slovenia. Questo percorso simbolico rappresenta un messaggio chiaro: “Climate and Justice Know No Borders” – il clima e la giustizia non conoscono confini, e neanche la nostra lotta per un futuro giusto e sostenibile. Clima, migrazioni e militarismo: le lotte sono connesse. Di fronte a una crisi climatica che sta devastando il pianeta e spingendo milioni di persone a migrare, e a un sistema globale che continua a investire in conflitti e militarismo invece di soluzioni sostenibili, non possiamo restare in silenzio.

Le guerre, l’impoverimento dei territori, il razzismo istituzionalizzato e la distruzione ambientale sono tutte manifestazioni dello stesso sistema economico e politico che
mette il profitto davanti alla vita. Oggi, ci troviamo di fronte a una realtà drammatica: il riscaldamento globale è accelerato a livelli senza precedenti, ma abbiamo ancora una possibilità di mantenere l’aumento della temperatura globale entro 1.5°C. Quello che manca non è la conoscenza scientifica, ma la volontà politica di agire. I cambiamenti climatici non stanno solo distruggendo gli ecosistemi, ma stanno colpendo le persone più
vulnerabili, con conseguenze devastanti in tutto il mondo, dalle alluvioni alle siccità, passando per gli incendi.

Le migrazioni che vediamo oggi sono il risultato diretto di questo fallimento politico e dell’uso della violenza istituzionale. La Rotta Balcanica rappresenta una delle cicatrici più profonde di questa crisi. Migliaia di persone, sfuggendo a guerre e catastrofi, sono costrette ad affrontare abusi e violenze alle frontiere, mentre i governi europei chiudono gli occhi e aumentano i fondi per il controllo militare delle frontiere, invece di affrontare le cause profonde di queste migrazioni.

Un sistema che alimenta il militarismo e distrugge l’ambiente. Il militarismo e l’industria della guerra sono parte integrante del sistema che stiamo combattendo. Ogni anno, miliardi di euro vengono spesi per armamenti e conflitti, mentre le risorse per affrontare il cambiamento climatico e proteggere le comunità vengono sistematicamente tagliate. La crisi climatica non può essere risolta senza smantellare questo sistema imperialista e militarista. Difendere il clima significa difendere la pace e la giustizia sociale.

Le politiche di austerità, come l’autonomia differenziata e il DDL 1660, continuano ad ampliare le disuguaglianze sociali e ambientali, colpendo duramente le regioni più vulnerabili e le comunità più marginalizzate. Il governo, incapace di rispondere alle richieste dei movimenti sociali e climatici, cerca di reprimere il dissenso attraverso leggi repressive, mentre la propaganda politica nasconde la mancanza di soluzioni reali per i problemi del nostro tempo.

È per questo che Fridays For Future lancia un appello a tutte le forze sociali, ai movimenti e ai cittadini: oggi più che mai dobbiamo unirci. La lotta per la giustizia climatica è anche una lotta contro le disuguaglianze, contro il razzismo, contro la militarizzazione dei confini e delle società. Non possiamo più permetterci di vedere queste battaglie come separate, perché sono tutte connesse. Difendere il clima significa difendere  le persone e costruire un mondo più giusto.

Possiamo ancora cambiare, ma serve un’azione collettiva e coraggiosa. Le mobilitazioni di massa, come quella che stiamo organizzando il 26 ottobre, sono la chiave per costruire comunità forti, capaci di sfidare il sistema attuale e creare un futuro dove la giustizia, il clima e la pace siano al centro.

Invitiamo tutti a unirsi a noi a Gorizia, il 26 ottobre 2024, per far sentire la nostra voce e dimostrare che un mondo diverso è possibile, e che la nostra lotta va oltre ogni confine.
Dettagli logistici:
• Data: 26 ottobre 2024
• Partenza: Ore 16:00 Giardini Pubblici, Gorizia
• Arrivo: Confine italo-sloveno

Per maggiori informazioni:
Email: [email protected]
Numero: +393458375476 (Anna Postorino), +393484627465 (Davide Bortolini)

[c.s.] [g.g.]

Ultime notizie

Dello stesso autore