18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

21.11.2024 – 11:00 – In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra il 20 novembre, il Comune di Monfalcone ha organizzato una serie di iniziative che hanno coinvolto studenti e istituzioni in momenti di riflessione, creatività e divertimento. La giornata è iniziata al Centro Poclen, dove gli alunni di tutte le scuole dell’infanzia hanno partecipato con entusiasmo allo spettacolo di marionette “Quando il gioco insegna ad amare”, realizzato dagli studenti delle classi quinte della Scuola Primaria Cuzzi, sotto la guida del professor Longobardi Bagnale. Un momento magico, capace di trasmettere ai più piccoli importanti valori attraverso la semplicità e l’incanto delle marionette.

Contemporaneamente, presso il Teatro Comunale “Marlene Bonezzi”, le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie degli istituti cittadini hanno assistito alla proiezione del film d’animazione Ernest e Celestine. La pellicola, tratta dalla celebre serie di libri di Gabrielle Vincent, ha emozionato gli spettatori raccontando una toccante amicizia che supera ogni barriera e pregiudizio. “La Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia è un’occasione per ricordare quanto sia importante ascoltare e valorizzare i più giovani – ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione, Tiziana Maioretto. – Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata speciale, dagli istituti scolastici ai docenti, fino alla Garante per i Diritti dell’Infanzia, Laura Saicovich. Insieme possiamo costruire una comunità più consapevole, capace di educare al rispetto e alla parità.”

La giornata ha inoltre visto l’adesione all’iniziativa internazionale “Go Blue”, promossa da ANCI e UNICEF: le fontane di Largo Anconetta, Piazza Unità d’Italia e Piazza della Repubblica, insieme alla facciata della Rocca, si sono illuminate di blu, simbolo universale della difesa dei diritti dell’infanzia. Gli eventi proseguiranno nei prossimi mesi con nuove attività pensate per studenti di tutte le età, come la proiezione del cortometraggio L’Odissea di Shoom a gennaio 2025 e la mostra Coloriamo la Pace a febbraio, ospitata nell’atrio del Municipio e arricchita dall’esibizione del coro della Scuola Primaria Battisti. Il Comune di Monfalcone, in collaborazione con scuole e associazioni, rinnova così il suo impegno per promuovere una cultura di consapevolezza e rispetto, offrendo ai più giovani gli strumenti per crescere in un contesto attento ai loro diritti.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore