18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Al Castello di Kromberk di Nova Gorica apre la mostra interVENTI in Castello

22.11.2024 – 11:15 – Al suggestivo Castello di Kromberk di Nova Gorica (Grajska cesta 1) in Slovenia si inaugura giovedì 28 novembre alle 18.30 la mostra ““interVENTI in Castello”, nell’ambito di L’Energia dei Luoghi #10 / Festival del Vento e della Pietra / Polifonia Carsica organizzato da Casa CAVE Visogliano/Vižovlje, sostenuto da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Duino Aurisina e Fondazione Pietro Pittini in proiezione di GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia, Capitale europea della cultura.

Curata da Katarina Brešan e Massimo Premuda in collaborazione con il Goriški muzej-Museo del Goriziano, l’Archivio Miela Reina e il Museo della Bora, la mostra presenta una ventina di poeticissimi progetti sul vento pensati nel 1970 da Miela Reina con gli amici artisti Mario Sillani, Carlo de Incontrera e Enzo Cogno del “Centro Operativo Arte Viva” di Trieste. L’esposizione fa conoscere in particolare l’Eolofono, un’utopica macchina capace di riprodurre i suoni e le vibrazioni del vento, messa in dialogo con le opere di Vasja Žbona della Collezione d’Arte del Castello di Kromberk, di cui il Goriški muzej custodisce il prezioso fondo, ma anche con le ricerche contemporanee del sound artist Michele Spanghero, del fotografo Furio Scrimali e del giovane musicista elettronico Jesus Valenti Mora Castro.

La mostra interVENTI in Castello sarà aperta al pubblico da 28 novembre 2024 al 26 gennaio 2025, da martedì a venerdì dalle 9 alle 17 e domenica e festivi dalle 10 alle 18 (lunedì chiuso | sabato su prenotazione), biglietto intero 4€ | ridotto 2€.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore