17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Dal 30 novembre a Gorizia torna la Fiera di Sant’Andrea

28.11.2024 – 13:00 – A fine mese torna, puntuale come ogni anno, l’appuntamento con la Fiera di Sant’Andrea di Gorizia. Da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre rivive in città una tradizione antica che affonda le sue radici in epoca medievale, di cui riprende idealmente lo spirito, proponendo intrattenimento per adulti e bambini, con le bancarelle colorate, gli stand enogastronomici e le giostre, che resteranno aperte fino a domenica 8 dicembre. Sarà l’accensione delle luminarie a dare il via alla manifestazione, con la cerimonia in programma sabato alle 17 in via Garibaldi di fronte al Teatro Verdi, accompagnata dai canti natalizi dei bambini del coro di voci bianche GOReMi e del coro della scuola primaria Župančič.

La collocazione delle bancarelle è la medesima adottata per l’edizione 2023, nell’area di piazza Vittoria, mentre le giostre, che l’anno scorso erano posizionate nello spazio ex Artesac, troveranno posto nell’area compresa tra via Cadorna, dove sarà istituito un presidio di sicurezza che garantirà il passaggio nel caso servisse ai mezzi di soccorso, nel tratto dall’intersezione con via Petrarca a quello con via Santa Chiara, nel piazzale Donatori Volontari di Sangue, in piazza Battisti, in via Petrarca, e sul marciapiede di corso Verdi antistante i Giardini pubblici.

“La Fiera di Sant’Andrea appartiene alla storia della nostra città, è un momento amato da persone di tutte le età, non solo di Gorizia. Con le luminarie accese poi la città sarà vestita a festa e l’inconfondibile atmosfera natalizia sarà palpabile”, ha rimarcato il sindaco, Rodolfo Ziberna, che sabato premerà simbolicamente il tasto di accensione delle luminarie. Nell’introdurre l’evento, l’assessore comunale alla Polizia locale, Francesco Del Sordi aveva definito la Fiera di Sant’Andrea “un patrimonio cittadino, una tradizione a cui i goriziani tengono molto. Quindi abbiamo fatto in modo di mantenere le caratteristiche che l’hanno resa un appuntamento irrinunciabile, trovando la giusta collocazione per le attrazioni, considerando i molti cantieri aperti in centro. Il valore storico della Fiera sarà così rispettato, con una dislocazione grosso modo analoga a quella del 2023”.

Per l’edizione 2024 è stato riconfermato il Pomeriggio dello scolaro, che consentirà, giovedì 5 dicembre, a bambini e ragazzi iscritti negli istituti scolastici di Gorizia e di Nova Gorica, di accedere alle attrazioni a prezzo ridotto. Inoltre lunedì 2 dicembre, per vivacizzare ulteriormente la giornata, gli stessi gestori delle giostre si sono organizzati proponendo una speciale offerta “2X1″, producendo dei tagliandi dedicati sia in italiano che in sloveno. In occasione della Fiera di Sant’Andrea. TPL FVG informa che le corse delle linee urbane 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, linea internazionale e servizio notturno e le corse delle linee extraurbane G09, navetta GE effettueranno una deviazione di percorso con sospensione di fermate secondo le istruzioni consultabili nel sito.

Ultime notizie

Dello stesso autore