28.11.2024 – 11:00 – Per la prima volta l’A.S.D. Bushido – Team Scardovelli organizza la manifestazione sportiva Gorizia Smash 2024, un torneo di Grappling su vari livelli di esperienza e peso. Entusiastica la risposta da parte degli atleti, fino ai 35 anni: è atteso un centinaio di partecipanti, provenienti dal Triveneto, dalla Slovenia e dalla Croazia. Consistente la presenza di giovani: almeno una trentina gli iscritti tra i 15 e i 17 anni. L’evento si terrà domenica 1 dicembre nella palestra PalaBrumatti di Gorizia, in Piazzale Divisione Mantova 2. Le competizioni inizieranno alle 11, precedute dai controlli del peso e dal briefing arbitrale dalle 9.30 alle 10.45. L’ingresso per il pubblico è gratuito.
Sarà un’occasione per promuovere questa disciplina e valorizzare lo spirito sportivo, la tecnica e soprattutto i valori educativi promulgati dall’associazione. Il Grappling è una pratica in continua diffusione, che si distingue per la sua completezza e spettacolarità, combinando tecniche di lotta in piedi e a terra. Nato dall’unione di stili come il Brazilian Jiu-Jitsu No-Gi, il wrestling e il judo, si caratterizza per l’importanza data alla tecnica e alla strategia, rendendolo accessibile e competitivo ad ogni livello. Il Team Scardovelli è inserito nel circuito nazionale Federkombact e si dedica all’insegnamento, nonché alla promozione del grappling e del MMA.
“Con SMASH 2024” – ha affermato nella presentazione dell’evento il DT Fabrizio Scardovelli – “la nostra associazione punta a consolidare il ruolo di Gorizia come punto di riferimento per gli sport da combattimento a livello locale e internazionale. Invitiamo appassionati, famiglie e curiosi a scoprire l’emozione e i valori di questa disciplina. Ci proponiamo per il futuro di far crescere ulteriormente l’evento, portando a Gorizia titoli e premi di rilievo nazionale e non solo”. Obiettivo portato avanti non solo dal Team, ma anche dal Comune stesso, come ha rimarcato l’assessore allo Sport Giulio Daidone: “Da sempre la nostra amministrazione punta alla promozione e al sostegno di qualsiasi attività sportiva, che aiuti a sostenere i ragazzi nel loro sviluppo sia sportivo che educativo”.
(cs – p.p.)