05.12.2024 – 12:40 – È Roberto Mercadini, attore, scrittore, poeta e famosa webstar di YouTube, il protagonista di Human Changing – Tempi che Non Cambiano, lo spettacolo in programma il prossimo 12 dicembre alle 20:45 al Teatro Marlena Bonezzi di Monfalcone per RockHistory 2024, con ingresso gratuito. In Human Changing, Roberto Mercadini esplorerà con il suo stile inconfondibile il cambiamento umano e sociale, invitando gli spettatori a un dialogo profondo con se stessi e con i grandi temi della storia contemporanea su passato, presente e futuro.
Seguirà l’esibizione di Mercadini un momento scientifico-musicale affidato al pianista friulano Matteo Bevilacqua, membro dell’associazione culturale Rimemute, che da anni si impegna nella valorizzazione della musica classica e contemporanea attraverso approcci innovativi e inclusivi. Accompagnato dal professor Claudio Tuniz, fisico all’ICTP di Trieste, e dal professor Lorenzo Pizzuti, ricercatore alla Bicocca di Milano, Bevilacqua darà vita ad una performance che intreccia musica e scienza indossando un caschetto neuronale collegato a uno schermo sul quale saranno letteralmente proiettate le sue “emozioni”.
La serata sarà introdotta dal musicista e divulgatore Gabriele Medeot. L’appuntamento con Human Changing – Tempi che Non Cambiano, organizzato da ArteMusica Monfalcone, si inserisce nel cartellone di RockHistory, un progetto divulgativo multidisciplinare che racconta i principali avvenimenti della seconda metà del Novecento attraverso il linguaggio universale della musica e che, per l’edizione 2024, esplora il tema del cambiamento. Qual è stato il ruolo dell’essere umano nei grandi eventi di rottura del ventesimo secolo? Guerra. Pandemia. Emergenza climatica. Quali scelte hanno innescato questi momenti epocali? Come abbiamo reagito? Cosa abbiamo imparato?