14.6 C
Gorizia
martedì, 21 Ottobre 2025

Gorizia, inaugurato il Centro Diurno della Casa di Riposo comunale

17.12.2024 – 11:18 – Sostenere la permanenza a domicilio e ritardare l’accoglimento residenziale, permettendo agli anziani di far ritorno a casa dopo aver trascorso alcune ore in compagnia, assistiti con cura e attenzione da personale qualificato. Questo l’obiettivo del primo Centro Diurno con sede a Gorizia: il servizio semiresidenziale è collocato all’interno della Casa di Riposo comunale Angelo Culot, con cui condivide spazi, servizi e risorse umane messe a disposizione da Aurora Domus e Serenissima Ristorazione. A beneficiarne potranno essere 14 persone ultrasessantacinquenni che presentano un profilo di non autosufficienza. Dal mese di gennaio verranno raccolte le domande di accoglimento, che andranno presentate al Servizio Sociale. Le attività prenderanno avvio indicativamente a fine febbraio.

All’inaugurazione del Centro Diurno il sindaco, Rodolfo Ziberna, ha posto l’accento sull’importanza di questo servizio: “La residenza comunale Angelo Culot riveste una valenza di primo piano, forte della sua integrazione con il sistema dei servizi sociali e sanitari territoriali e con il corposo insieme di misure e azioni specificatamente rivolte a questo target di popolazione. Il servizio semiresidenziale, molto richiesto e atteso dalle famiglie, arricchisce e completa le numerose proposte messe in campo dall’amministrazione a favore dei cittadini più fragili”. Hanno partecipato al taglio del nastro anche l’assessore comunale alle Politiche sociali, Silvana Romano, che ha ricordato come la casa di riposo sia inserita nel tessuto cittadino, e tra gli altri Pierluigi de Fornasari, direttore sanitario della struttura.

Gli ambienti destinati alla nuova finalità sono stati completamente ridefiniti e arredati, inoltre sono stati caratterizzati in modo da essere funzionali per gli operatori ma soprattutto gradevoli per gli ospiti. A occuparsene è stata una ditta altamente specializzata, in grado di assicurare affidabilità e comfort. A regime il servizio sarà aperto da lunedì a sabato (con esclusione di 25 e 26 dicembre, 1° gennaio, 2 giugno e 15 agosto) dalle 7.30 alle 18, con un costo giornaliero a carico delle famiglie di € 38 per le diverse attività e prestazioni, compresi colazione, pranzo e merenda. Sarà possibile scegliere il servizio semidiurno dalle 7.30 alle 14, con un costo giornaliero di € 25. Al momento della presentazione della domanda, potrà essere manifestato l’interesse a servizi supplementari, come il trasporto in ambito cittadino da casa per la struttura e viceversa, per il quale è previsto un costo aggiuntivo giornaliero di € 7.

Il contesto urbano di Gorizia presenta un’incidenza molto elevata di grandi anziani e l’amministrazione comunale, attenta e sensibile alla tematica, promuove diverse iniziative di qualità, aderendo alle linee di progetto regionali connesse all’invecchiamento attivo, anche a seguito di co-progettazione con soggetti del Terzo Settore come Il Consorzio il Mosaico – Cooperativa La Cisile e l’associazione Uisp.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore