12.3 C
Gorizia
giovedì, 16 Ottobre 2025

Bernardis, dalla Regione oltre 2,8 milioni per eventi nel Goriziano

30.01.2025 – 10:30 – La Regione stanzierà oltre 2,8 milioni di euro destinati alla valorizzazione e alla promozione del territorio della provincia di Gorizia attraverso eventi, festival e altre iniziative culturali. Lo ha reso noto il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) secondo cui “queste risorse contribuiranno a sostenere realtà consolidate e nuovi progetti, favorendo una ricaduta positiva sia in termini economici che sociali”.

“Con l’approvazione delle graduatorie degli incentivi annuali per progetti triennali nei settori delle attività culturali, la provincia di Gorizia riceverà un sostegno importante per numerose iniziative. Grazie alla costante attenzione della Regione Friuli Venezia Giulia, verranno destinati complessivamente 2.848.228,91 euro”. Bernardis spiega poi la ripartizione dello stanziamento. “Per i festival di spettacolo dal vivo sono stati assegnati 173.681,26 euro al circolo Controtempo associazione culturale di Cormons, 116.691,85 euro all’associazione Quarantasettezeroquattro di Gorizia e 107.996,46 euro all’associazione culturale Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia di Capriva del Friuli. Queste risorse consentiranno di dare continuità a eventi di grande impatto culturale sul territorio”.

“Importante anche il sostegno ai teatri, con 603.129,50 euro destinati ad A. Artisti Associati di Gorizia per la produzione e l’ospitalità teatrale. Inoltre – prosegue il consigliere di Maggioranza – per l’ospitalità teatrale sono stati stanziati 402.463,04 euro al Comune di Gorizia e 363.479,43 euro al Comune di Monfalcone, mentre per la produzione teatrale il Cta-Centro regionale teatro animazione e figure di Gorizia riceverà 145.841,43 euro”.

“Per quanto riguarda le manifestazioni espositive e le attività culturali – aggiunge Bernardis, che è anche presidente della V Commissione competente in materia di Cultura – il Comune di Monfalcone riceverà 95.810,88 euro per le attività espositive in galleria d’arte contemporanea, contribuendo a rafforzare l’offerta culturale della città”.

“Un altro settore strategico è quello della divulgazione della cultura umanistica, artistica e scientifica – sottolinea ancora il consigliere – con 146.438,05 euro destinati alla Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus e 114.318,84 euro alla Società Filologica Friulana ‘Graziadio Isaia Ascoli’, entrambe di Gorizia. Per le iniziative di studio e divulgazione culturale sono stati assegnati 153.233,47 euro all’associazione culturale èStoria di Gorizia e 90.750 euro all’associazione culturale Leali delle notizie di Ronchi dei Legionari. Questi finanziamenti permetteranno di promuovere eventi di respiro nazionale e internazionale”.

“Il settore cinematografico – sottolinea Bernardis – beneficia anch’esso di un importante supporto con 83.141,50 euro destinati al premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei di Gorizia. Inoltre, 77.676,61 euro andranno all’associazione Palazzo del Cinema-Hisa Filma di Gorizia per la mediateca ‘Ugo Casiraghi’ e ulteriori 173.576,59 euro per eventi di cultura cinematografica”.

“Questi finanziamenti sono un sostegno essenziale per la crescita culturale della provincia di Gorizia, contribuendo a progetti che valorizzano la nostra storia, l’arte e il sapere. Un supporto ancora più significativo in un anno speciale come il 2025, che vede Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura. La cultura è un motore di sviluppo sociale ed economico e continueremo a lavorare affinché il territorio possa beneficiare di nuove opportunità e risorse”, conclude Bernardis.

Ultime notizie

Dello stesso autore