18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Il grande jazz in scena al Kinemax di Gorizia con Ponte a NordEst

13.02.2025 – 11:36 – Il grande jazz va in scena al Kinemax di Gorizia con Ponte a NordEst, il progetto organizzato da Euritmica con il sostegno della Regione FVG nell’ambito delle iniziative GO! 2025. Il prossimo appuntamento, in calendario per venerdì 14 febbraio proprio al Kinemax di Gorizia con inizio alle ore 18.30 a ingresso libero, prevede la proiezione del docufilm di Michael Radford “Michel Petrucciani. Body and Soul” che racconta il grande virtuoso del jazz, pianista dal tocco irripetibile, che ha trasformato il destino ingrato che lo ha fatto nascere con una malattia genetica invalidante in un’occasione di applicazione appassionata alla tastiera e di espressione totale di sé.

Francese, affetto da osteogenesi imperfetta e nanismo, figlio di un padre che lo crebbe nel mito di Wes Montgomery, Art Tatum e dei grandi classici del jazz, Michel a 13 anni era già un prodigio in grado di lasciare ogni pubblico e collega di stucco e a 19 si trasferiva a Big Sur, arruolato nel quartetto del sassofonista Charles Lloyd. Esuberante, desideroso di gustare la vita fino all’ultimo, girò instancabilmente il mondo assaporandone i cibi, le droghe e le donne senza freni. Vendette un milione e mezzo di album, suonò per il Papa, sopravvisse (con un certo orgoglio) a Charlie Parker e morì a 36 anni, a New York, per non essersi risparmiato mai, nemmeno per sbaglio. Un film biografico e sincero, non agiografico ma lineare e insieme empatico.

Ponte a NordEst si articola tra Gorizia e Trieste: nella capitale europea della cultura si tiene (13-16 febbraio) una residenza della Stefano Bollani All Stars – una band di dieci musicisti tra i più celebrati dello scenario internazionale, capitanati dal geniale pianista – che confluirà in un concerto al Politeama Rossetti di Trieste lunedì 17 febbraio. Nel capoluogo isontino continuano gli appuntamenti all’insegna del jazz con band e repertori transfrontalieri.

Il programma di PONTE A NORDEST, dal 13 al 16 febbraio a Gorizia, il 17 febbraio a Trieste

Giovedì 13 febbraio, ore 19

Chincaglieria (via Rastello, 60)

Monika Bajer Trio

Monika Bajer, voce – Marko Čepak chitarra solista, Paolo Sciarrini, chitarra ritmica

Jazz, Swing, Gipsy dall’anima un po’ retrò …

 

Venerdì 14 febbraio, ore 18.30

Kinemax (piazza Vittoria)

Michel Petrucciani. Body and Soul

Docufilm di Michael Radford

Sabato 15 febbraio, ore 19

Rosenbar (via Duca d’Aosta, 96)

Cross Border Duo

Laura Clemente, voce

Evgen Štefančič, pianoforte

Icone del jazz, tra standard e innovazione

Sabato 15 febbraio, ore 21.30

Circolo Arci Gong (via delle Monache, 10/A)

Notte Blues

per Mauro e Giuliano

Claudio Cojaniz, pianoforte

Oriano Ferini, armonica

 

Domenica 16 febbraio

Centro culturale Lojze Bratuž (viale XX settembre, 85)

ore 12

My Name is Nina. A portrait of Nina Simone

Graziella Vendramin, voce, percussioni

Valerio Marchi, voce narrante

Alessandro Scolz, pianoforte, tastiere

Alessandro Turchet, contrabbasso

Emanuel Donadelli, batteria

Produzione Euritmica

Storia di un’artista combattente, tra musica e racconto

ore 15

Presentazione del Progetto PONTE A NORDEST

Notizie, approfondimenti, interviste sulla residenza

ore 16

Zlatko Kaučič “Kombo: Pogum pogumnih”(Kombo Audaci Coraggiosi)

Un ensemble di giovani strumentisti sloveni, capitanati dallo storico leader del movimento jazzistico sloveno.

 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero

Prenotazioni Centro culturale Lojze Bratuž: [email protected] – Tel +39 0432 1720214
Prenotazioni negli altri luoghi: contattare direttamente le singole location

da giovedì 13 a domenica 16 febbraio

RESIDENZA ARTISTICA DELLA “BOLLANI ALL STARS” BAND in preparazione al concerto del 17 febbraio

TRIESTE

Lunedì 17 febbraio, ore 20.45

Politeama Rossetti

STEFANO BOLLANI ALL STARS

Stefano Bollani, Enrico Rava, Paolo Fresu, Antonello Salis, Daniele Sepe, Ares Tavolazzi, Roberto Gatto – ospiti: Frida, Matteo Mancuso, Christian Mascetta

Per la prima volta insieme sullo stesso palcoscenico, per un concerto esclusivo, risultato della residenza goriziana, alcuni tra i migliori artisti jazz dello scenario internazionale. Ospiti tre fra i più significativi giovani talenti.

Ultime notizie

Dello stesso autore