17.02.2025 – 09:04 – Né la bora né il freddo hanno fermato le tantissime persone che hanno assistito alla presentazione ufficiale della candidatura di Luca Fasan a sindaco di Monfalcone per le elezioni comunali del 13 e 14 aprile. L’evento ha visto la presenza di numerosi esponenti delle forze politiche del centrodestra, che sostengono la candidatura di Fasan attraverso una coalizione composta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, la lista Cisint per Monfalcone – Fasan Sindaco, Il Popolo della Famiglia e Noi moderati.
Un folto pubblico si è riunito occasionalmente al chiuso, affollando i locali di una pizzeria adiacente alla Piazza che ha accolto l’evento. L’incontro è stato aperto dall’intervento dell’ex sindaco ed eurodeputata Anna Maria Cisint, che ha sottolineato il percorso intrapreso in questi anni dall’amministrazione comunale e l’importanza di dare continuità a un progetto politico che ha trasformato il volto della città. «Otto anni fa Monfalcone era una città dimenticata, oggi invece è un modello di crescita e sviluppo che guarda al futuro. Non possiamo permetterci di fermarci ora» ha dichiarato Cisint.
A rafforzare il sostegno a Luca Fasan, sono intervenuti tutti i rappresentanti regionali e nazionali della coalizione. In un videomessaggio, il presidente della Regione Massimiliano Fedriga ha elogiato l’esperienza amministrativa e la capacità di gestione dell’amministrazione e in particolare dell’assessore Fasan, sottolineando la sua attitudine nel garantire stabilità e sviluppo per la comunità. Ha inoltre annunciato che presto verrà di persona a Monfalcone per sostenere direttamente la sua candidatura. Presente anche il deputato Walter Rizzetto, che ha ribadito la necessità di proseguire con il lavoro già avviato per il benessere dei cittadini, così come hanno fatto Graziano Pizzimenti per la Lega, Silvana Romano per Forza Italia, Renzo Erman per il Popolo della Famiglia e Mirko Martini per Noi Moderati.
Nel suo discorso, Luca Fasan ha ringraziato i presenti per il sostegno ricevuto e ha delineato le priorità del suo programma, evidenziando come il percorso avviato negli ultimi anni abbia portato a risultati concreti in termini di sviluppo economico, culturale e sociale. «La continuità è fondamentale, questo treno è partito e ha prodotto tantissimi risultati facendo svoltare la città che fino a otto anni fa si trovava in una situazione di totale quiescenza. Oggi Monfalcone, grazie alla cultura, alla ripresa del commercio, ai lavori che sono stati fatti e alle idee lungimiranti, si sta proiettando verso il futuro» ha dichiarato Fasan.
Tra i punti cardine della sua visione della città, il candidato sindaco ha ribadito l’impegno nel sostegno alle attività produttive e al commercio locale, la valorizzazione della cultura e del turismo, nonché il potenziamento dei servizi per i cittadini e la loro sicurezza. «Abbiamo investito sulla città e sulle persone, ora è il momento di consolidare quanto fatto e guardare avanti con nuove prospettive» ha aggiunto.
Nel corso dell’evento, Fasan ha anche voluto respingere ogni polemica sulle sue scelte politiche, sottolineando il valore della squadra e della coalizione: «Non si governa da soli. Il centrodestra ha dimostrato compattezza e capacità di rispondere ai bisogni della comunità. La forza di questa coalizione è la nostra garanzia di successo». La campagna elettorale entra così nel vivo, con una serie di appuntamenti che vedranno Luca Fasan impegnato in un dialogo costante con i cittadini per illustrare le proposte e le strategie future per Monfalcone.
(cs)