18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Mutui, Gorizia fanalino di coda in regione per importo medio

28.02.2025 – 11:13 – Con un importo medio di 119.288 euro, Gorizia è il capoluogo del Friuli Venezia Giulia in cui la richiesta di mutui si ferma a un valore più basso, a fronte di una media regionale di 126.508 euro. Guida la classifica Trieste, con l’importo medio più alto (131.785 euro), seguita a breve distanza da Pordenone (129.752 euro), quindi Udine (122.447 euro) e infine Gorizia. È quanto emerge da un’analisi congiunta realizzata da Facile.it e Mutui.it.

Gli ultimi anni – spiega l’osservatorio – sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Friuli-Venezia Giulia, rispetto ai dodici mesi precedenti, sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 126.508 euro (+5%) sia il numero delle domande di finanziamento (+19%). Notizie positive provengono anche dal mercato immobiliare: secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate nel terzo trimestre 2024 le compravendite di abitazioni in Friuli-Venezia Giulia hanno registrato un incremento dell’8,5% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Nella regione cresce anche il valore medio dell’immobile oggetto di mutuo, salito nel 2024 a 185.395 (+2%). Cala leggermente l’età degli aspiranti mutuatari (39 anni), mentre cresce il peso percentuale delle richieste di surroga, passate dal 17% del 2023 al 27% del 2024, valore spinto in alto dal calo dei tassi applicati ai mutui.

L’andamento provinciale
Analizzando le richieste di mutuo raccolte in Friuli-Venezia Giulia nel 2024 emergono delle differenze a livello locale. Trieste è la provincia dove è stato rilevato l’importo medio più alto (131.785 euro), seguita, a breve distanza, da Pordenone (129.752 euro). Chiudono la graduatoria regionale le province di Udine, dove la cifra media richiesta lo scorso anno è stata pari a 122.447 euro, e Gorizia (119.288 euro).

Prima casa
Limitando l’analisi alle sole richieste di mutui per l’acquisto della prima casa, in Friuli-Venezia Giulia emerge che anche in questo caso aumentano sia l’importo medio richiesto, pari a 127.601 euro (+4%) sia il valore medio dell’immobile, che ha raggiunto i 168.641 euro (+1%). Stabili l’età media del richiedente (quasi 37 anni) e la durata del piano di ammortamento (26 anni).

Ultime notizie

Dello stesso autore