18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Grandi schermi: i(l) cinema in città, nuova passeggiata cinematografica

07.03.2025 – 13:20 – La storia di Gorizia e delle sue sale cinematografiche è così affascinante che il Kinoatelje, nell’ambito del progetto Nostro cine quotidiano, finanziato dal Bando Borghi del PNRR, le ha dedicato un’intera passeggiata. A raccogliere informazioni, aneddoti e ricordi sulla storia del cinema a Gorizia è stato il critico cinematografico e giornalista Sandro Scandolara nella sua rubrica per il quotidiano Il Piccolo, successivamente pubblicati nel libro Nostro cine quotidiano. Durante la passeggiata le sue storie prenderanno vita tra le vie cittadine.

Grandi schermi: i(l) cinema in città è una passeggiata che partirà dagli esperimenti dei gesuiti in Piazza Grande, per poi portarvi a scoprire le prime proiezioni nelle verande delle birrerie e dove sono nate le prime sale cinematografiche. Affronteremo poi il periodo delle guerre dove il cinema è diventato soprattutto sinonimo di propaganda. Finché le sale non sono tornate numerose a popolare la città e i cittadini a sognare con i cinema all’aperto. Un viaggio nel tempo che ci porta a guardare Gorizia con occhi diversi: quelli del cinema.

Come introduzione alla passeggiata, verrà mostrato un servizio RAI del 1996, in cui lo stesso fondatore del Kinoatelje, Darko Bratina, ricorda le tradizioni legate all’andare al cinema e racconta la storia del Cinema Vittoria (l’attuale Kinemax). La passeggiata avrà luogo sabato 15 marzo e sabato 29 marzo, alle ore 11.00 con partenza da BorGO Cinema in via Rastello 57/59, Gorizia. È obbligatoria l’iscrizione tramite il modulo online disponibile sul sito internet kinoatelje.it. Al momento dell’iscrizione è possibile scegliere se partecipare alla passeggiata in sloveno, italiano o inglese.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore