18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Souvenirs de Voyage, al Bratuž un viaggio tra musica e danza

19.03.2025 – 15:27 – Prosegue con un nuovo appuntamento intitolato Souvenirs de Voyage la stagione musicale organizzata dall’Associazione Lipizer presso il Kulturni Center “L. Bratuž” di Gorizia e intitolata alla maestra Elena Lipizer. Non solo un concerto, ma un evento – in programma per venerdì 21 marzo 2025, alle ore 20.30 – che unisce alla musica, la protagonista principale degli eventi della stagione, la danza. Accanto al Note d’Autore Quintet, una formazione che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, con brani che vanno da Rachmaninov e Čajkovskij fino alle colonne sonore di Ennio Morricone e Henry Mancini, saliranno sul palco i ballerini Tiziana Arina e Mariano Navone, che accompagneranno la performance musicale con delle coreografie originali. L’evento è realizzato con il supporto del Ministero della Cultura, del Comune di Gorizia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Biglietti per Souvenir de Voyage disponibili su Vivaticket.

Il Note d’autore Quintet (Fabiana Rosciglione, voce, il sax di Marco Berardi, il contrabbasso di Piero Ranucci, il pianoforte di Massimo Cappello e le percussioni di Gianni Tirabassi) è una formazione che si avvale della collaborazione di musicisti presenti da molti anni sulla scena nazionale e internazionale. L’ampio repertorio comprende brani di varie epoche, stili e generi musicali fortemente coinvolgenti, spesso con la presenza della voce, molti dei quali noti al grande pubblico, e capaci di risvegliare i ricordi e rinnovare il rapporto empatico ed emotivo tra gli artisti e il pubblico. Dai grandi compositori del passato fino alle colonne sonore, alla musica tradizionale e del jazz. Souvenir de Voyage è un ideale viaggio dal passato al pre­sente. La formazione si esibisce regolarmente per enti, istituzioni e teatri di tradizione, oltre a partecipare con si­gnificative collaborazioni con organizzazione di servizio sociale, come la Croce Rossa, oltre ad Accademie, Consolati ed Ambasciate.

Federica Licari è insegnante, ballerina e coreografa professionista, con formazione in danza classica, moderna, contemporanea e folklore. Da molti anni si dedica all’insegnamento e allo studio del tango argentino e partecipa come ospite a trasmissioni televisive, spettacoli teatrali, eventi artistici e culturali e a Festival nazionali ed Internazionali di tango argentino. Ha vinto diversi titoli, italiani ed europei, partecipando ai Campionati del settore. Attualmente, insegna e organizza corsi, lezioni e stage tematici per tutti i livelli. Il suo stile fonde insieme tradizione e innovazione ed esprime autenticità ed emozione.

Mariano Navone è fondatore e bandoneonista dell’Orchestra Flirtango. Si laurea come Professore Nazionale di Musica, specialità clarinetto e Musicologia del Tango. Inizia la sua carriera di bandoneonista sotto la direzione del M° Carlos Quilici e consegue a Roma il Master di Clarinetto al Conservatorio S. Cecilia. Come ballerino, vince il Campionato Nazionale di Tango in Argentina nella categoria scenario e si esibisce in tournée internazionali con diversi spettacoli come Dreams of Tango o El Cuerpo. È ballerino e coreografo di Tangamente e GalaTango, co-direttore musicale dello spettacolo Tango Bohème presentato all’Auditorium Parco della Musica di Roma. È stato Maestro invitato del Libertango Festival e del Palermo tango festival insieme a Pablo Veron, prestigioso ballerino con cui collabora spesso. Si esibisce come attore e bandoneonista in diversi programmi televisivi. Lavora come insegnante nelle accademie Bairestango, Juvenia, Avalon Project e Zotto tango academy.

Ultime notizie

Dello stesso autore