24.03.2025 – 14.17 – Ristrutturare casa permette di ammodernare un immobile garantendo maggiore comodità nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, la ristrutturazione edilizia non è solo una mera questione funzionale bensì riguarda anche il design e la sostenibilità. Infatti, è possibile rivedere lo stile, prediligendo quello che più rispecchia i propri gusti personali. Inoltre, grazie alla scelta di materiali di qualità, si consegue un migliore isolamento termico che si traduce in sostenibilità e risparmi sulle utenze domestiche.
Le fasi della ristrutturazione edilizia
Non è facile sintetizzare le fasi di una ristrutturazione poiché dipende dalla situazione di partenza, dai risultati attesi e dal budget a disposizione. Tuttavia, in linea di massima, si può affermare che gli step riguardano: la demolizione, le opere in muratura, il rifacimento degli impianti, la posa dei pavimenti, la sostituzione di porte interne e infissi, la tinteggiatura, le finiture, l’arredo.
Tra tutte, una delle più cruciali per assicurare un ottimo risultato finale riguarda sicuramente la posa dei pavimenti. Le tante opzioni presenti oggi sul mercato impallidiscono davanti all’alta qualità della pietra naturale per pavimentazioni interne, esterne, rivestimenti tanto che viene impiegata sempre più di frequente.
Quale stile di arredo scegliere per la pietra naturale
La pietra di Trani si adatta a ogni stile d’arredo, da quelli classici e tradizionali fino a quelli più moderni e contemporanei. Anche la pietra naturale dell’azienda Musicco, che ha recentemente aperto uno showroom anche a Gorizia, è adatta a tutti gli stili di arredamento inclusi il country e il rustico che vedono l’affiancamento di elementi naturali: pietra del pavimento e legno degli arredi creano un connubio bellissimo. La pietra naturale però non ha solo un allure retrò poiché si usa moltissimo in ambienti moderni dove i colori neutri e il minimalismo la fanno da padrone.
Quale sono le caratteristiche della pietra naturale
Quando si parla di pietra naturale di Trani si fa riferimento a un prodotto ricco di punti di forza. Infatti, oltre ad essere bellissima alla vista e piacevole al tatto, la pietra di Trani è del tutto ecosostenibile e di origine 100% naturale. Vanta una lunghissima vita perciò una volta posata, non c’è più da preoccuparsene. Ultimo, ma non per importanza, è facilissima da pulire senza necessitare di particolare manutenzione.
Perché pavimentare con la pietra naturale
La bellissima pietra di Trani può essere utilizzata tanto per gli ambienti interni quanto per l’outdoor. Infatti, si usa anche per pavimentare e rivestire terrazzi, vialetti, cortili e realizzare un bordo piscina più curato. La pietra naturale per pavimentare rappresenta un valore aggiunto in tutti i contesti, sia moderni che classici, aumentando il valore dell’immobile.
A chiunque sarà capitato di leggere almeno una volta un annuncio immobiliare di una casa con finiture di pregio, senza però capire di che cosa si trattasse; nel momento in cui si posa un pavimento in pietra naturale di Trani, le finiture sono pregiate grazie questo prodotto. Scegliendo un prodotto di così alta qualità e di origine naturale, ci si fa notare proprio per il buon gusto e lo stile ricercato.
[n.t.k.]