20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Interreg GO!, Fitto ‘cooperazione transfrontaliera priorità assoluta’

27.03.2025 – 16.18 – Ha preso il via nella giornata di ieri, mercoledì 26 marzo, l’iniziativa Interreg GO!, una vera e propria occasione di confronto e dialogo tra le istituzioni, esperti e cittadini, per poter discutere sul futuro della cooperazione e del dialogo  territoriale europeo post-2027. L’evento, che celebra quest’anno 35 anni dalla sua istituzione, ha scelto di fare tappa proprio nelle le città di Gorizia e Nova Gorica che, ad oggi più che mai, in quanto prescelte come Capitale Europea della Cultura 2025, rappresentano due modelli concreti di collaborazione e dialogo. Questa mattina, a intervenire sul palco del Teatro Verdi in occasione dell’evento di cooperazione transfrontaliera è stato Raffaele Fitto, commissario italiano alla coesione e riforme, nonché vicepresidente della commissione europea, che ha sottolineato l’importanza ed il valore della cooperazione e transfrontalierità, toccando i temi dell’istruzione, salute e turismo. Un tema ribadito ed affrontato anche dal Commissario Europeo per l’allargamento e la politica di vicinato Marta Kos e dal presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, che è intervenuto in merito ai fondi di coesione sul finanziamento dei progetti Interreg. A margine dell’evento, Fitto ha poi incontrato presso il Municipio di Gorizia le autorità locali, tra cui il sindaco Rodolfo Ziberna e l’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli.

“Ho colto un importante impegno del vicecommissario Fitto a garantire le risorse per le politiche di coesione nella prossima programmazione”, ha dichiarato Zilli, sottolineando l’importanza di una continua flessibilità, in grado di rispondere alle nuove esigenze dei territori.Il Vicepresidente Raffaele Fitto ha infatti riconfermato l’importanza del rafforzamento della cooperazione transfrontaliera, come un modello di Sviluppo che possa unire le regioni e le comunità attraverso progetti concreti e di valori, capaci di portare benefici tangibili: “ Il tema delle regioni e città di confine, – ha affermato Fitto – transfrontalierità e cooperazione rappresentano per noi una priorità assoluta”. 

L’incontro ha inoltre visto la firma del Libro d’Onore del Comune, sancendo il momento di un confronto efficace e pieno di iniziative, volte a far forzare sempre di più le relazioni per le future collaborazioni delle comunità locali. 

[n.m] 

Ultime notizie

Dello stesso autore