17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Al via il mercato solidale dell’Istituto di Riabilitazione ‘Ospizio Marino’ di Grado

04.04.2025 – 14:00 – Sabato 12 aprile, dalle ore 9.00 alle 19.00, l’Istituto di Riabilitazione “Ospizio Marino” di Grado, facente parte della Cooperativa Universiis ospiterà nei propri Giardini, il primo Mercato Solidale, un’iniziativa volta a dare visibilità e sostegno alle associazioni con cui l’Istituto collabora, mettendo in luce il loro prezioso operato nel campo del volontariato e della solidarietà. L’evento rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino il lavoro di realtà che, con dedizione e impegno costante, si adoperano per migliorare la vita di tante persone e per promuovere l’inclusione sociale. Sarà una giornata all’insegna della solidarietà, della sensibilizzazione e della condivisione, con stand, attività e iniziative speciali.

LE ASSOCIAZIONI PRESENTI E LE LORO INIZIATIVE
ADMO FVG – Associazione Donatori Midollo Osseo
ADMO FVG parteciperà con uno stand informativo per sensibilizzare sull’importanza della donazione di midollo osseo e del trapianto, strumenti fondamentali nella lotta contro leucemie, linfomi e altre malattie del sangue. Sarà inoltre possibile acquistare le Colombe Pasquali ADMO, il cui ricavato sarà destinato al sostegno delle attività dell’Associazione: un dolce gesto per fare la differenza!

Anffas Gorizia – Inclusione e autonomia per le persone con disabilità
Anffas, la più grande realtà italiana dedicata ai diritti delle persone con disabilità intellettive, sarà presente con il suo corner informativo, dove si potranno conoscere i progetti di inclusione sociale e supporto alle famiglie. I visitatori potranno inoltre degustare e acquistare il Vino della Solidarietà, un esclusivo Collio Bianco prodotto nel Vigneto della Pace di Cormons: un simbolo di riscatto e speranza per tanti ragazzi con disabilità intellettive. “Abbiamo dimostrato che i disabili intellettivi possono inserirsi nella società. Per loro e per tutti noi, questo progetto è un orgoglio e una conquista.” – Mario Brancati, Presidente Anffas e Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disabilità del Friuli Venezia Giulia.

Croce Rossa Italiana – Sezione di Palmanova
La CRI sarà presente con un’interessante iniziativa: grazie all’uso di visori 3D, i visitatori potranno sperimentare in prima persona come l’alterazione visiva influisce sulla guida in stato di ebrezza. Un’esperienza educativa per sensibilizzare alla sicurezza stradale e ai rischi della guida sotto l’effetto dell’alcol.

UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Gorizia
UILDM, presente su tutto il territorio nazionale con 65 sezioni locali, fornisce supporto medico-riabilitativo e assistenziale per chi è affetto da distrofie o altre malattie neuromuscolari. Al Mercato Solidale, l’Associazione sarà presente con un banco di prodotti da forno, il cui ricavato sarà destinato al sostegno delle sue attività. Inoltre, i rappresentanti UILDM illustreranno i progetti in corso e la collaborazione con l’Istituto di Riabilitazione.

Protezione Civile di Grado
Il gruppo della Protezione Civile di Grado, fondato il 16 gennaio, sarà presente con il proprio stand informativo. Oggi il gruppo è coordinato da Pezzetta Davide, con il supporto del Commissario straordinario Augusto Viola e del responsabile comunale Favaretto Gianni. Con 60 volontari suddivisi tra specifiche unità operative, la Protezione Civile di Grado è un pilastro fondamentale della sicurezza e della prevenzione sul territorio. Durante l’evento, i volontari illustreranno il loro lavoro e i progetti in corso, sensibilizzando la comunità sull’importanza del pronto intervento in situazioni di emergenza.

Scuola Italiana Nordic Walking del Friuli Venezia Giulia
Sarà presente anche la Scuola Italiana Nordic Walking del Friuli Venezia Giulia, che con il suo stand informativo illustrerà ai visitatori i benefici di questa disciplina e le numerose iniziative e attività proposte per migliorare la salute e il benessere attraverso il movimento. Il Nordic Walking, nato come tecnica di allenamento per lo sci di fondo, è oggi riconosciuto come uno sport completo e accessibile a tutti, con benefici sia per la forma fisica che per la riabilitazione.

Decathlon – Lo sport per tutti
A sottolineare la vocazione e l’attenzione dell’Istituto Riabilitativo per il mondo dello sport,
parteciperà anche Decathlon, con uno stand dedicato alle attività sportive in generale e a quelle specificamente pensate per il mondo della disabilità. Un’opportunità per scoprire strumenti e attrezzature progettati per rendere lo sport accessibile a tutti, favorendo il benessere e l’inclusione.

UN’OPPORTUNITÀ PER TUTTI
Il Mercato Solidale sarà non solo un’occasione per conoscere e sostenere le associazioni del territorio, ma anche un momento di incontro e sensibilizzazione per la comunità. Un evento imperdibile per chi crede nel valore della solidarietà e nel potere del volontariato di migliorare la società.

Mercato solidale dell’Istituto di Riabilitazione ‘Ospizio Marino’ di Grado
Dove? Giardini dell’Istituto di Riabilitazione “Ospizio Marino” di Grado
Quando? Sabato 12 aprile, dalle 9.00 alle 19.00
Per ulteriori informazioni, contatti e approfondimenti:[email protected], telefono 327 4753617 o profilo facebook https://www.facebook.com/OspizioMarinoUniversiis.

(cs – p.p.)

Ultime notizie

Dello stesso autore