10.04.2025 – 11:30 – Nello spazio di artigianato artistico inaugura una mostra dedicata al Castello di Gorizia. “Stiamo vivendo un anno eccezionale destinato non soltanto a restare nella storia della città, ma anche e soprattutto per aver cambiato e tracciato la strada verso il futuro di Gorizia” commenta Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura, al Sistema Teatrale, Museale, Beni Storici, Candidatura Unesco, del Comune di Gorizia. “È stato bello quanto importante l’esempio lanciato dal negozio di artigianato artistico R89 che ha concesso i propri spazi a favore di una mostra. Sempre di più da ora in avanti sarà importante caratterizzare la città come città della cultura e respirare offerta culturale non solo nei musei o strutture culturali”.
“Sarà fondamentale e lancio un appello nel merito – ha evidenziato Oreti – che ogni attività commerciale e produttiva faccia ciò. Ci caratterizzerà e perché no non entrare in qualsiasi negozio della città e trovare attrazioni culturali e turistiche? Fa bene agli artisti, fa bene alle attività e fa bene ai visitatori perché anche se non sembra queste iniziative chiamano curiosi ed appassionati, perciò ottimo modus operandi di promozione.Mi complimento con Lucia Tami, Ignazio e Filippo Romeo così come con i tanti partner di R89″.
Dal canto suo, l’artista Marina Legovini ha evidenziato: “Sono veramente felice di partecipare a questo nuovo R89 – Concept Store con una collezione esclusiva di acquerelli dedicati al Castello di Gorizia e all’Isonzo”. Dagli acquerelli sono stati tratti dei deliziosi gadget come i magneti, le tazze, le spille e un libretto con le illustrazioni del castello visto dalla parte di Gorizia e Nova Gorica. La mostra sul Castello di Gorizia è visitabile negli orari di apertura dello store.
(cs – p.p.)