17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia ai vertici in Italia per crescita del consumo di beni durevoli

14.04.2025 – 12:00 – Nel 2024 in Friuli Venezia Giulia il consumo di beni durevoli è aumentato di oltre il 5% rispetto all’anno precedente, sfiorando i due miliardi di euro di spesa complessiva. Nel quadro elaborato dall’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic in collaborazione con Prometeia, si osserva altresì che tale incremento si è rivelato particolarmente significativo nella provincia di Gorizia, che si posiziona al quarto posto a livello nazionale con una variazione del +7,4% sul 2023, corrispondente a una spesa di 201 milioni di euro. La crescita in regione è trainata dall’ottima performance del comparto mobilità, sia per quanto riguarda le vendite di auto nuove che usate, sia per i motoveicoli, ma ha segno positivo anche il mercato di elettrodomestici e telefonia.

In FVG, le province con aumenti della spesa per famiglia più consistenti sono Gorizia e Pordenone, con variazioni rispettivamente del +7% e +5,2%. Nel 2024 la spesa media familiare per i beni durevoli in Friuli Venezia Giulia è salita a 3.155 euro (+4,8%): sotto questo punto di vista, la posizione migliore spetta a Pordenone (3.274 euro) mentre Udine e Gorizia risultano di poco staccate, la prima a 3.219 e la seconda a 3.011 euro. Per quanto riguarda i consumi complessivi, Udine resta la provincia dove si spende di più (793 milioni), poi Pordenone (451 milioni) e Trieste (357 milioni).

Il consumo di beni durevoli a Gorizia – Secondo la trentunesima edizione del rapporto, ogni famiglia goriziana ha speso mediamente il 7% in più (da 2.814 a 3.011 euro). Gli acquisti di auto nuove ammontano a 45 milioni di euro con un +20,6% rispetto al 2023, incremento superiore di 15 punti percentuali rispetto alla media nazionale (+5,2%), che fa di Gorizia la prima provincia italiana per variazione di spesa. Crescono anche gli acquisti di auto usate (60 milioni nel 2024, +9,2%) e di motoveicoli (6 milioni a + 15,9%). Per quanto riguarda la casa, i consumi di elettrodomestici ammontano a 17 milioni (+7,4%, settimo miglior dato in Italia), a 16 milioni quelli della telefonia (+1%). Sostanzialmente stabili gli acquisti di TV (-0,3% a 4 milioni) e mobili (-1,4% a 48 milioni). Più in calo quelli per l’information technology (-5,1% a 6 milioni).

Trieste è invece, con una spesa media in beni durevoli di 2.968 euro, l’unica provincia della regione in cui tale valore si assesta al di sotto dei 3000 euro; Udine, con una spesa complessiva 793 milioni di euro, quella in cui il volume complessivo è più grande.

Ultime notizie

Dello stesso autore