18.04.2025 – 17:17 – Si chiude a fine mese, il 30 aprile 2025, il nuovo bando di assunzioni promosso da APT Gorizia (Azienda Provinciale Trasporti), che cerca, sempre in occasione di GO!2025, nuovi autisti del trasporto pubblico locale. Si tratta di una ricerca necessaria, visto il recente aumento nella domanda e le nuove aree di mobilità: si pensi al neoinaugurato servizio bus-navetta per il Castello e le linee transfrontaliere verso Nova Gorica, e altre città, alcune di esse potenziate proprio all’inizio di aprile. Quindi, se sei una persona con esperienza, anche minima, come autista, e con una patente di guida D + CQC in corso di validità, puoi inviare il tuo Curriculum Vitae all’indirizzo email dell’Azienda ([email protected]). Dopo essersi autonomamente candidati, arriverà l’invito a effettuare una prova gratuita di guida, una visita di idoneità ex DM88/99, una serie di verifiche amministrative, e, se tutti i riscontri saranno positivi, si procederà alla fase di assunzione.
#NoidiAPT propone, a tutti coloro che decidono di contribuire a far funzionare una delle macchine che tiene in moto il grande evento che quest’anno investe il territorio e che lascerà il segno, un contratto diretto di 12 mesi, mantenendo aperta la possibilità di stabilizzazione successiva. Per facilitare il trasferimento di candidati idonei, ma residenti fuori dalla Provincia di Gorizia, è messa a disposizione l’indennità di trasferimento una tantum di 1.000 euro. La retribuzione segue il parametro 158 del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) secondo la categoria autoferrotranvieri. Viene anche offerto il riconoscimento di un eventuale parametro superiore per personale in forza di aziende di trasporto pubblico locale. APT vanta anche un ambiente di lavoro positivo, con continui investimenti sulla sicurezza del personale e dei mezzi, mette a disposizione piani di welfare e reali possibilità di carriera e crescita interna.
APT Gorizia ci tiene a sottolineare che, entrando a far parte di questa azienda, si entra in una realtà che si muove costantemente verso un futuro di mobilità sostenibile e con un processo già avviato di transizione ecologica. Si ricordano i recenti investimenti in mezzi elettrici, nello specifico 8 nuovi autobus, modello Iveco E-Way, alimentati con batterie a litio. L’Azienda ha dichiarato il suo impegno, entro il 2030, di sostituire 76 veicoli (42 extraurbani e 34 urbani), introducendo mezzi alimentati a bio LNG e idrogeno. Questa parabola verso la sostenibilità farà alzare la quota green di APT dall’attuale 19 per cento al 58 per cento, con notevole incremento nel servizio urbano all’81 per cento, cosa che contribuirà ad alleggerire l’aria della città. Inoltre, lavorare a Gorizia permette di operare in un città a misura d’uomo, e, seppur piccola, diventa sempre più attrattiva grazie a una buona qualità della vita, un buon livello dei servizi e tanto verde.
[a.c.]