22.04.2025 – 9:27 – Continuano a Monfalcone i lavori per riqualificare la rete fognaria di tutta la città. Il nuovo cantiere si apre oggi, martedì 22 aprile, in via Marzio Moro, compresa tra via Belforte e via Pucino, e si predispone il divieto di transito veicolare fino alla fine dei lavori, prevista per il 10 giugno. Il traffico proveniente da via Belforte è indirizzato verso via Matteotti o via Valentinis, mentre il traffico di via Matteotti e via Valentinis segue verso via Tacitiana. Inoltre, è posto il divieto di sosta temporaneo per tutti gli autoveicoli nei parcheggi presenti in ambo i lati della carreggiata, lungo tutto il sito dei lavori. Il cantiere è segnalato dall’apposita segnaletica che indica agli automobilisti provenienti da via Belforte di continuare dritto verso l’incrocio di via Matteotti e via Valentinis, mentre coloro che provengono da queste ultime vie vedono segnalata la svolta obbligatoria a destra, per raggiungere via Tacitiana.
Questo cantiere, uno dei tanti necessari per la realizzazione del progetto di ammodernamento delle infrastrutture fognarie cittadine curato da Irisacqua S.r.l., è la prima fase di un intervento suddiviso in più parti. Terminati i lavori in questo tratto, quest’estate si avranno lavori nella zona successiva di via Marzio Moro, ovvero da via Pucino a via Marziale.
Una volta conclusi i lavori sulla rete fognaria, il Comune avvierà un altro importante progetto di riqualificazione urbana, in particolare strade e marciapiedi, procedendo anche ad eliminare le barriere architettoniche esistenti, nel tratto interessato dalle opere di Irisacqua. Tutti questi sono lavori che rientrano nella terza fase della Concertazione urbana 2024, resi possibili grazie ai finanziamenti, pari a 1 milione 100 mila euro, stanziati dalla Regione, che hanno come obiettivo strategico quello di rendere Monfalcone una città accessibile, sicura e vicina ai cittadini. Sono già stati aperti e chiusi, nel corso del 2024 e in questi primi mesi del 2025, altri interventi di ripristino, sempre inseriti in questo progetto, come i lavori di via Crociera e via Capitello del Cristo.
Parla del progetto il neoeletto sindaco di Monfalcone Luca Fasan, che vede nella città un continuo impegno a migliorarsi, in modo da aumentare, al contempo, la qualità di vita dei cittadini. I lavori, di varia natura ‘rappresentano un’opera necessaria che stiamo realizzando attraverso lo stanziamento di oltre 15 milioni di euro’. ‘Interventi di grande rilevanza, resi possibili anche grazie alla Regione, che ha creduto nel nostro progetto di valorizzazione della rete viaria cittadina. Siamo consapevoli che, data la mole degli interventi, potrebbero crearsi disagi per il transito veicolare, ma vigileremo costantemente per limitarli il più possibile, affinché pedoni e automobilisti possano percorre le nostre strade in sicurezza’.
[c.s.] [a.a.]