08.05.2025 – 09:15 – Il 9 maggio alle ore 16.00 nella Sala Peres del Comune di Staranzano il progetto “Produttori di trame” inaugura la mostra “Storie Tessute” della fotografa Mara Fella. “Storie Tessute”, dice l’autrice, “vuole essere un reportage discreto sulla delicata dimensione delle sartorie sociali presenti sul territorio. Queste realtà si rivelano come laboratori artistici ed artigianali che non solo si pongono in antitesi coi frenetici ritmi di produzione dell’industria manifatturiera, ma portano avanti il valore della solidarietà e di una manualità che invita alla riflessione e al prendersi cura delle relazioni. Le fotografie raccontano l’incrociarsi di vite ed esperienze davanti ai tavoli sartoriali in ambienti sicuri e che dialogano con le comunità locali, in audace contrapposizione coi modelli dominanti. Gli scatti in bianco e nero privilegiano i veri protagonisti, lasciando intravedere strumenti e materiali e suggerendo il rispetto di un sistema circolare che minimizza gli sprechi e pone l’accento sul valore delle pratiche sostenibili.” L’esposizione fotografica ritrae il lavoro di due realtà: la Sartoria Sociale di Gorizia gestita dalla cooperativa sociale La Collina e il laboratorio sartoriale della cooperativa sociale Thiel.
Mara Fella è una fotografa indipendente. Alterna fotografia chimica e digitale, affrontando temi sociali come la migrazione, le identità femminili, i movimenti di protesta per i diritti umani e le relazioni intergenerazionali. Tra i suoi progetti più recenti i reportage: “Amuri di petra. Lampedusa, l’isola che c’è”, presentato al Dedica Festival a Maylis e al Festival del giornalismo di Ronchi dei Legionari di Leali delle Notizie, e “Game_and again”, risultato di diversi anni di indagini sulla rotta balcanica presentato al Fake News Festival nel 2024. Nel 2020 riceve un importante attestato di apprezzamento dal MoMA (Museum of Modern Art di New York) dopo aver frequentato con successo il corso “Seeing Trough Photographs” e sempre nello stesso anno viene inserita dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia nell’elenco dei migliori fotografi della Regione. Nel 2024 è stata selezionata per il progetto “Together/Insieme” dell’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – ERPAC. Ha tenuto diverse mostre personali e collettive e svolge regolarmente docenze e workshop di fotografia per giovani e adulti.
La mostra rimarrà visitabile fino al 9 giugno in orario di apertura degli uffici comunali: ogni lunedì dalle 16 alle 18 e ogni mercoledì dalle 10 alle 12. Inoltre la mostra sarà aperta durante gli appuntamenti del Festival dell’Acqua del Comune di Staranzano, partner di progetto, dal 22 al 25 maggio 2025. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Staranzano, la cooperativa sociale La Collina e la cooperativa sociale Thiel.
Produttori di trame è un progetto di GoGas Tartaruga, associazione e gruppo di acquisto solidale, e dall’associazione Benkadì di Staranzano per sostenere le sartorie sociali ed ecologiche del Friuli Venezia Giulia e per sensibilizzare sul fenomeno del “fast fashion”. Il progetto intende narrare le trame di un mondo produttivo che in Friuli Venezia Giulia, ma non solo, lavora seguendo principi etici di inclusione sociale, equità e sostenibilità. Il progetto è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
(cs – p.p.)