17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Consigli utili per scegliere consapevolmente una scuola per i tuoi figli a Gorizia

05.06.2025 – 16.09 – Devi iscrivere tuo figlio a scuola per la prima volta o è il momento di cambiare classe o istituto e non sai da che parte iniziare?

L’orientamento scolastico, sia per studenti che per genitori, è una fase molto delicata perché deve includere tantissimi aspetti ambientali, sociali e familiari, cercando di dirottare i nostri figli sulla migliore scelta possibile.

Per questo è fondamentale porsi alcune domande da considerare durante la scelta della scuola per i propri pargoli. Un’attenta pianificazione è sempre fondamentale, sia che tu scelga una scuola pubblica o privata.

Considera le inclinazioni di tuo figlio e il vostro background
Inizia la ricerca della scuola migliore pensando a cosa vorresti che la scuola facesse per tuo figlio.

Forse tuo figlio ha bisogni linguistici o educativi particolari, oppure hai particolarmente a cuore attività extra o progetti speciali promossi all’interno dell’istituto.

Se ad esempio lo studente è bilingue di nascita, ci saranno alcune valutazioni ulteriori da fare; se, invece, è dotato di particolari inclinazioni artistiche o manuali, sarà opportuno condurne altre. Insomma, a ognuno il suo!

Raccogli informazioni sulle scuole
Se stai pensando di acquistare un’auto, un aspirapolvere o un frigorifero, sicuramente cercheresti informazioni su Internet, chiederesti pareri ad amici e familiari, sfoglieresti riviste specializzate o su altre risorse pubblicate, guarderesti video e altro materiale informativo che possa aiutarti a fare una scelta migliore.

Allo stesso modo, quando cerchi informazioni sulle scuole, sarebbe saggio fare delle telefonate, raccogliere del materiale scritto da diverse scuole e cercare articoli sul tuo giornale locale per ottenere le informazioni necessarie.
Puoi partecipare a fiere per genitori e giornate porte aperte, cercare informazioni affidabili sulle scuole online, parlare con amici e conoscenti.

Oltre alla filosofia della scuola, vorrai conoscere le politiche e i servizi scolastici: molti genitori ad esempio potrebbero anche voler considerare i programmi extrascolastici offerti dalla scuola, ad esempio sport, club, tutoraggio o arricchimento accademico.
E la sicurezza? Un aspetto fondamentale che non può essere tralasciato riguarda essere tranquilli e sereni mentre i propri figli sono a scuola.

La tutela e la sicurezza dei nostri ragazzi dovrebbe sempre essere al primo posto in ogni istituto scolastico. Questo tema è sempre più diffuso grazie a numerose campagne di sensibilizzazione, che hanno portato ad alcuni frutti.
Molte scuole infatti hanno scelto di introdurre nuove tecnologie di videosorveglianza, con alcune novità che sfruttano i vantaggi delle telecamere bullet: delle videocamere a lungo raggio per interni ed esterni, ad alta definizione, che consentono di sorvegliare l’area di interesse con maggiore nitidezza e a distanze notevoli.

Visita e osserva le scuole
Contatta le scuole che ti interessano e fissa un appuntamento per una visita.
Se possibile, recati nelle scuole durante il normale orario scolastico e visita alcune classi. Evita di andare a controllare gli istituti durante la prima o l’ultima settimana di un quadrimestre, così da riuscire ad avere un’idea realistica del funzionamento della scuola.

Un buon modo per ottenere una risposta alle tue domande è fissare un appuntamento con il preside.
Partecipa a un open day, ad un incontro genitori-insegnanti o ad altri eventi scolastici che potrebbero fornire informazioni preziose sull’atteggiamento di personale, studenti e genitori.

Ascolta attentamente ciò che gli insegnanti dicono della scuola.
Gli insegnanti saranno gli adulti più vicini a tuo figlio e vorrai sapere se sono ben preparati, gentili, dediti e soddisfatti del loro lavoro.

Ricordati di fare domanda in tempo e di considerare anche più di una scelta.

Aspetti da considerare nella scelta
Quando si tratta di scegliere una scuola primaria, secondaria o superiore per tuo figlio, ci sono molti fattori da considerare.
Ciò che è importante per voi potrebbe non essere lo stesso per altre famiglie.

Per aiutarti a prendere una decisione, considera:

  • la reputazione della scuola nella comunità locale
  • la sua posizione e la sua vicinanza al tuo luogo di residenza e ai trasporti pubblici
  • eventuali programmi educativi o focus curriculari specifici, come musica o sport
  • la sua capacità di accogliere bambini con disabilità o con bisogni educativi particolari
  • la disponibilità di corsi dedicati di religione o etica
  • servizi per studenti provenienti da contesti extra comunitari
  • le condizioni generali degli edifici, delle aule e dei cortili
  • l’assistenza pre e post scuola e le opzioni di assistenza durante le vacanze.

Infine, per decidere se una scuola è la più adatta a tuo figlio, può essere utile:

  • visitare il sito web della scuola
  • partecipare a una giornata a porte aperte
  • parlare con altri genitori che conosci e che hanno figli in quella determinata scuola
  • fissare un appuntamento con il preside per discutere di persona qualsiasi domanda.

[n.t.k.]

Ultime notizie

Dello stesso autore