28.06.25 – 06:44 – L’anticiclone nord-africano si spinge verso nord, oltre le Alpi e fino all’Europa Centrale. La massa d’aria in quota è eccezionalmente calda, così che lo zero termico tra oggi e domani salirà fino a circa 5500 m di quota, determinando stabilità e stabilendo un record per la regione. Secondo le previsioni atmosferiche Osmer per la giornata di oggi, il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Venti di brezza. Le temperature rimarranno alte anche nel pomeriggio. Attese temperature minime da 18 a 22 gradi e temperature massime da 32 a 34 gradi.
Temperature medie nelle province del FVG
Pordenone
Minime: circa 21–24 °C
Massime: circa 32–35 °C
Udine
Minime: circa 21–24 °C
Massime: circa 32–35 °C
Trieste (costa)
Minime: circa 24–26 °C
Massime: circa 29–32 °C
Indice UV
Le previsioni atmosferiche indicano un indice UV di 6 – alto
La radiazione UV è un tipo di radiazione solare invisibile, ad alta energia, utile per la produzione di vitamina D ma potenzialmente dannosa in caso di esposizione eccessiva (può causare scottature, invecchiamento cutaneo e aumentare il rischio di tumori).
L’Indice UV (UVI) misura l’intensità dei raggi ultravioletti al suolo su una scala da 0 a 11+. Un valore di 6 indica un’esposizione alta, per cui è consigliato proteggersi con creme solari adeguate, occhiali da sole e cappelli, e limitare l’esposizione diretta nelle ore centrali della giornata.
[e.e.]