17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Nidi comunali di Monfalcone, via libera sulle graduatorie per l’ammissione

03.07.2025 – 17:03 – Arriva dal Comune di Monfalcone la conferma dell’approvazione delle graduatorie per l’ammissione ai nidi comunali. Sono interessati gli accessi per l’anno educativo 2025/2026 nei nidi d’infanzia ‘Albero Azzurro’ e la ‘Tana dei Cuccioli’. Lo stesso Sindaco Luca Fasan sottolinea la cura che il Comune riserva per questi servizi d’infanzia: ‘L’educazione dei più piccoli rappresenta uno degli investimenti più significativi che un’amministrazione possa compiere. Garantire l’accesso a servizi di qualità per la prima infanzia significa non solo sostenere le famiglie nel loro percorso quotidiano, ma anche costruire solide basi per il futuro della nostra comunità. Le graduatorie approvate dimostrano l’impegno concreto del Comune nel rispondere ai bisogni educativi del territorio’. 

Le graduatorie sono state organizzate sulla base di criteri previsti dal Regolamento comunale e il piano degli inserimenti è stato predisposto per garantire un sereno ambientamento dei nuovi iscritti e mantenere continuità per i bambini e le famiglie che frequentano già i nidi. Nei prossimi giorni i bambini dei genitori ammessi riceveranno un avviso e, a partire dalla data di pubblicazione delle graduatorie, avranno 15 giorni di tempo per confermare l’accettazione del posto. La graduatoria procederà per scorrimento in caso di rinuncia al servizio.

Si contano 43 nuovi posti disponibili per i servizi che inizieranno a settembre 2025, suddivisi però per fasce d’età e tipologia di servizio. Si segnalano altri 3 posti garantiti, frutto di una collaborazione, ancora in fase di perfezionamento con l’impresa Fincantieri. Il nido privato ‘Fincantesimo, il Cantiere delle Favole’, ha stipulato una convenzione con il Comune in modo da ampliare la capacità recettiva delle strutture pubbliche. I tre bambini che prenderanno posto in questo nido vedranno garantite le stesse condizioni previste per gli altri nidi comunali. ‘Siamo felici di poter dare risposta a tante famiglie che scelgono i nostri servizi educativi per la crescita dei propri figli’ ha aggiunto l’Assessore all’istruzione Tiziana Maioretto. ‘Continuiamo a lavorare per ampliare l’offerta, anche attraverso la collaborazione con strutture convenzionate, e a migliorare l’esperienza educativa all’interno dei nidi comunali’.

Anche per il prossimo anno scolastico continueranno i centri gioco comunali, molto apprezzati da parte delle famiglie. In particolare, i servizi educativi gratuiti forniti sono ‘A Piccoli Passi’ e ‘Giocando in Inglese’, dove i bambini imparano divertendosi, in un ambiente protetto, stimolante e dinamico. I piccoli dai 3 ai 14 mesi possono partecipare al centro gioco ‘A Piccoli Passi, mentre ‘Giocando in Inglese’ è adatto ai bambini tra i 15 e i 36 mesi

[a.c.]

Ultime notizie

Dello stesso autore