17.1 C
Gorizia
giovedì, 9 Ottobre 2025

Continua a Gradisca d’Isonzo il Festival Onde Mediterranee

28.07.2025 – 09:45 – Prosegue a Gradisca d’Isonzo il Festival Onde Mediterranee con due nuovi appuntamenti in programma tra questa sera e domani, che vedranno protagonisti diversi ospiti tra cui Moni Ovadia, Anna Foa e Filippo Solibello. Nel primo incontro, previsto per lunedì 28 a partire dalle 19 al Nuovo Teatro Comunale, il tema della discussione ruoterà intorno al dramma umanitario di Gaza, mentre martedì 29, sempre alle 19, si parlerà di rotta balcanica e alle 21 del rapporto quotidiano con i nuovi media.

I due incontri del Festival Onde Mediterranee nel dettaglio:

Lunedì 28 luglio alle 19.00, al Nuovo Teatro Comunale, il Festival propone “Gli orrori di Gaza” un incontro Moni Ovadia, intellettuale fra i più sensibili della scena italiana, Loris De Filippi, già Presidente di Medici Senza Frontiere Italia e, in collegamento, la storica Anna Foa (Premio Strega Saggistica 2025): si parlerà della tragedia che continua a consumarsi a Gaza, con la moderazione di Fabio Turchini. A seguire, alle 21.00, Moni Ovadia racconterà di diritti e di pace nello spettacolo Una candela nel buio con i disegni dal vivo sulla sabbia dell’artista Gabriella Compagnone.

Martedì 29 luglio un’altra giornata piena: “La Rotta Balcanica e i migranti a Trieste” è il talk che alle 19.00, nella Corte Marco d’Aviano vede Patrizia Dall’Argine, scrittrice e autrice di blog e podcast, e l’Associazione Linea d’Ombra di Trieste, l’organizzazione di volontariato che sostiene i migranti lungo la rotta balcanica, alla quale Patrizia ha dedicato l’intenso podcast Secondo cuore. Modera il talk la giornalista Fabiana Martini. Alle 21.00, sempre nella Corte d’Aviano, sarà la volta di Filippo Solibello (storico autore e voce radiofonica) con “La dieta mediatica. Come sopravvivere al cambiamento mediatico, nutrire meglio il nostro cervello e vivere felici”. A parlare con lui di come rapportarci con i nuovi media è Giacomo Trevisan (formatore e coordinatore regionale dell’Associazione MEC – Media Educazione Comunità di Udine); i due sono moderati dalla giornalista RAI Anna Vitaliani.

Il Festival Onde Mediterranee prosegue fino al 3 agosto ed è organizzato da Euritmica Associazione Culturale con il supporto del Comune di Gradisca d’Isonzo e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura e allo Sport e Assessorato alle Attività Produttive e Turismo, e con il contributo della BCC Venezia Giulia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Maggiori informazioni sul calendario completo sul sito della manifestazione.

Ultime notizie

Dello stesso autore