10.11.2025 – 17:26 – L’Amministrazione comunale rinnova anche per il 2025 il proprio impegno a sostegno delle realtà associative che operano per la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente, destinando 10.056 euro di contributi per lo sviluppo di progetti e iniziative legate alla tutela del territorio. “Monfalcone si distingue per la presenza di un tessuto associativo attivo e attento alla tutela ambientale – sottolinea il Sindaco Luca Fasan – Il contributo economico è un segnale di riconoscenza e di vicinanza verso chi partecipa al miglioramento della qualità della vita e alla cura del nostro territorio. La collaborazione tra istituzioni e associazioni è fondamentale.” Come dichiarato dall’Assessore all’Ambiente Luca Zorzenon, “Ogni anno il Comune riconosce e valorizza l’importante lavoro svolto dalle associazioni che promuovono iniziative di tutela ambientale. Queste realtà sono un esempio di cittadinanza attiva e di rispetto per l’ambiente in cui viviamo. Anche per il 2026 proseguirà l’erogazione dei contributi, a fronte di istanze per specifiche attività nel settore della tutela ambientale che dovranno essere presentate entro il 31 marzo 2026.”
Le risorse verranno suddivise tra sei realtà locali che hanno svolto, o che svolgeranno nel corso dell’anno, iniziative a sostegno della tutela ambientale: l’Associazione “La Cuccia” riceverà 3.756 euro, l’Associazione “Gati de Monfalcon” EUR 1.100 euro, l’Associazione Nazionale Bersaglieri 1.000 euro, l’Associazione Riserva di Caccia di Monfalcone 1.400 euro, l’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Monfalcone 1.500 euro, e il Circolo Legambiente “Ignazio Zanutto” 1.300 euro.
[c.s.] [b.b.]

