18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Covid: Nazareno a ‘saldo zero’, continuano gli screening

07.06.21-20.00-Dopo la notizia della scorsa settimana riguardante i 37 migranti positivi al Covid situati al Nazareno di Gorizia, sono arrivati aggiornamenti riguardanti gli screening dei giorni scorsi. Il presidente del Consorzio “Il Mosaico” che ha in gestione la struttura, Mauro Peressini, conferma che i casi si stanno ridimensionando, restando comunque su un ‘saldo zero‘ in quanto “alcuni ospiti si sono negativizzati, mentre sei/sette persone si sono positivizzate.” Resta, quindi, per lo più invariata la situazione nella struttura, con un numero approssimativo che va dai 35 ai 40 ospiti positivi. Si sottolinea che nessuno di essi è grave, risulta difatti in ospedale solo un caso positivo, ospedalizzato, però, per questioni non inerenti al Covid.

“Il decorso è tranquillo” continua Peressini “sebbene si riscontrino alcune criticità dovute agli screening frequenti e nel lavoro da fare con chi deve restare in struttura“. Per disincentivare fuoriuscite non permesse, per normative anti Covid, in caso ci sia visione o segnalazione di uscita, viene avvisata prontamente la prefettura. “Teniamo alta comunque la presenza degli operatori impegnati nella vigilanza e nell’informazione agli ospiti delle regole della quarantena”. Continuano, difatti, i colloqui in piccoli gruppi attraverso i quali viene spiegato agli ospiti i rischi della trasgressione delle norme: rischi di salute ma anche rischi che possono seriamente pregiudicare il loro riconoscimento nel percorso intrapreso di richiesta asilo.

Per quanto riguarda gli screening, continuano con alta frequenza e a fasi, sia per controllare i positivi che per controllare i negativi. Alcune sezioni vengono usate per i tamponi e permangono le sezioni “isolate” per la gestione logistica interna mentre nella giornata odierna è stato sanificato un piano intero, dove sono stati ricollocati i casi negativi.

“Stiamo facendo molti spostamenti e controlli” conclude il presidente “ma solo così è possibile restare con un numero accettabile e circoscritto di positivi”.

Michela Porta

Ultime notizie

Dello stesso autore