18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Cisint: incontro sulla sicurezza nelle scuole

09.06.21-07.30-Nella mattinata di ieri, ultimo giorno di scuola, il Sindaco Anna Maria Cisint e il comandante della Polizia Locale, Rudi Bagatto, sono andati in visita alla scuola Giacich. Gli argomenti affrontati sono stati: sicurezza, bullismo, cyberbullismo, internet, fumo e sostegno degli adulti verso i giovani. La visita ha riguardato per lo più la classe di seconda media per la consegna dei libretti realizzati dall’amministrazione comunale sul tema sicurezza.
Il progetto lanciato dalla collaborazione tra Comune di Monfalcone e Polizia Municipale, ha visto il coinvolgimento di 400 adulti, 1200 bambini e sono state distribuite 1000 Ā copie di una brochure focalizzata sui social network. Un progetto che ormai da tre mesi mira a formare adulti e ragazzi su temi come la sicurezza online ed offline e il supporto che le persone più grandi possono dare ai giovani, temi fondamentali per la formazione e la crescita dei ragazzi che sempre di più e sempre più piccoli si ritrovano a interfacciarsi con la rete internet. ā€œFormare i ragazzi vuol dire prevenire sempre di più fenomeni spiacevoli che accadono tutti i giorni nelle scuole, ma anche al di fuori. Bisogna far sapere ai ragazzi che gli adulti sono qui pronti ad aiutarli e ai giovani a saper riconoscere fenomeni di bullismo o di addescamentoā€ ha dichiarato il Sindaco Cisint.
Insegnare ai ragazzi di chi possono fidarsi e come possono riconoscere se si trovano davanti a un profilo ā€œfakeā€ ĆØ uno dei punti fondamentali del percorso intrapreso dall’Amministrazione insieme alla Polizia, al fine di aiutare i giovani a riconoscere possibili trappole da parte di mal intenzionati. ā€œOrmai la maggior parte dei ragazzi possiedono uno smartphone giĆ  da giovanissimi ed ĆØ giusto quindi accompagnarli nell’utilizzo di questi mezzi che sono uno strumento utilissimo se usato nella maniera correttaā€ Ā ha concluso il Sindaco. L’incontro si ĆØ poi concluso con la consegna del libretto informativo ā€œInternet e Social Network: Istruzioni per l’usoā€ alla dirigente scolastica per la distribuzione a tutte le classi. ā€œIl libretto ĆØ la concretizzazione del percorso formativo portato avanti in questi mesi. Un manuale d’uso per tutti quei giovani che si trovano ad affrontare internet e i social network e non ne conoscono i rischiā€, Ā ha dichiarato il comandante Bagatto.
Il progetto ha visto coinvolte tre scuole del monfalconese, due scuole medie, la Giacich e la Randaccio, e la scuola superiore ā€œSandro Pertiniā€ alle quali verranno consegnati durante questa settimana tutti i libretti per le classi che hanno partecipato.
ā€œLa collaborazione tra Istituzioni, Polizia e scuola ĆØ per noi fondamentale per approcciare i ragazzi in maniera più interessante e coinvolgente e aiutarli nei momenti di difficoltĆ  o semplicemente guidarli nell’utilizzo di strumenti come pc e smartphone. Questo progetto ha dimostrato come dalla sinergia tra diversi enti possa nascere un progetto di tale valore per i nostri ragazziā€ ha concluso la dirigente scolastica Maria Cardella.
c.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore