17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Ronchi, nuovi sensi unici ed interventi sulla limitazione della velocità

24.06.21-07.30- Nei prossimi giorni, dovrebbero iniziare svariati lavori sulle strade di Ronchi dei Legionari. Molti sono stati fortemente voluti dai cittadini stessi, tramite petizioni o segnalazioni effettuate tempo fa, come ad esempio, quelli riguardanti la limitazione della velocità richiedendo dei dissuasori di velocità per le zone di via San Lorenzo e via Verdi. La velocità di transito dei veicoli nei pressi del tratto iniziale di via Verdi verso piazza Unità è un problema reale che ha causato già vari decessi di animali d’affezione e rende poco sicuro anche l’attraversamento pedonale. Si fa presente, tra l’altro, anche il passaggio che va da via Verdi e arriva al giardinetto dopo il sottopassaggio, praticamente privo di marciapiede e pericoloso per chi passa con carrozzine o animali a guinzaglio.

“L’appalto alla ditta” comunica l’amministrazione ronchese “era stato affidato già nell’agosto scorso. Poi, da una parte il Covid, dall’altra alcune autorizzazioni di enti terzi che tardavano ad arrivare, hanno fatto tardare anche l’avvio dei lavori.” Si tratta, quindi, principlamente dei lavori per la messa in sicurezza di un tratto di via Verdi e della realizzazione di altre due opere viarie nella stessa zona. I punti cardine di questo nuovo intervento, spesa complessiva di 14mila euro, sono l’introduzione del senso unico di marcia nel tratto terminale di via Verdi verso via dei Campi e la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale rialzato all’uscita della galleria pedonale Palmada. E’ stata anche decisa l’istituzione del senso unico di marcia lungo via Colombo.

Interventi, questi, che vanno nella direzione di una maggior sicurezza. “L’incrocio tra via Verdi e via dei Campi, in particolare, per la svolta a sinistra dei veicoli provenienti da quest’ultima” va ricordato “ha sollevato numerosi problemi specie per i mezzi pesanti che si trovano costretti ad effettuare difficili manovre per ragioni di spazio, limitando pertanto anche la sicurezza dei pedoni che transitano per quel tratto, vista anche la ristrettezza del marciapiede esistente nonché dell’attuale linea di delimitazione della carreggiata stradale.”

Michela Porta

Ultime notizie

Dello stesso autore