24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Nuovi appuntamenti per “Monfalcone Estate”

09.07.2021 – 09.30- Nel centro di Monfalcone, oggi verrà inaugurata La quarta edizione del MOCA – Festival musicale internazionale. Il festival è nato nel 2018 con l’intento di promuovere la musica emergente dando contemporaneamente spazio ad artisti già affermati. Sotto la direzione artistica di Simone D’Eusanio e la produzione di ACSREOS, il Moca vuole portare per le strade di Monfalcone musica di qualità, proponendo al pubblico brani esclusivamente inediti, valorizzando così il lavoro dei musicisti del nostro territorio e di tutta Italia. In programma, in viale San Marco alle 18.30, Galassia Club (lo-fi dream pop); in piazza Cavour alla 19.30, 35 Zebras (indie rock); alle 20.30, in piazzetta Unità d’Italia, Universal Sex Arena (alternative rock). Tutti i concerti sono gratuiti.

Grande attesa per la serata live sulla spiaggia di Marina Julia con Zippo & Friends “Shake your body in MonfiTown”, questo pomeriggio, dalle 17.00 alle 23.00: musica, arte, cultura, sport, enogastronomia di Monfalcone e del suo mandamento sono i protagonisti di questo evento. Sul palco, insieme a Enzo Zippo: Lele & Gabry, Donna & Chiara, Luca Sterle, Claudio Miceli, Simone Blondeau, Francesca Rachele Galioto, Matteo Antoni, The Shameless, Luciano Lucky Gherghetta, Gigi Gabrieli,  Stefano Bonezzi, Moreno Visintin, Maurizio Cuzzi, Mauro Kellner, Francesco Morena.  Lo spettacolo aperto a tutte le età, grazie al Comune di Monfalcone sarà proposto gratuitamente sulla spiaggia di Marina Julia e trasmesso anche in diretta sul portale www.eventivirtuali.tv

Per gli amanti della musica internazionale, domani alle 18.00, alla Rocca di Monfalcone, la rassegna “Terra sospesa” dell’Istituto di Musica Antonio Vivaldi propone “Viaggi di musiche: brani di Paesi diversi in lingue diverse”, con Flavia Quass (voce) e Massimiliano D’Osualdo (pianoforte). Domani sera alle 20.30, invece, in piazza Falcone Borsellino, il Concerto de “I ragazzi soli”, con Ennio Zampa e Dario Zampa, in collaborazione con l’Associazione Fogolar Furlan Monfalcone. Infine, alle 21.30, in piazzetta Unità d’Italia, gran finale con lo spettacolo di Musicabaret “Crampi Elisi”, con i noti artisti Maxino, Flavio Furlan ed Elisa Bombacigno.

Domenica alle ore 10.30, nell’ambito dell’iniziativa “Roccafantasy”, promossa dalla Biblioteca comunale in collaborazione con il Museo della Cantieristica, letture, laboratori e giochi “In viaggio sulle navi di Venezia”, all’interno delle mura della Rocca di Monfalcone, per bambini e bambine dai 4 ai 6 anni. Prenotazione obbligatori al 334 6000121 oppure mandando una mail a [email protected].

Confermata domenica sera anche la proiezione su maxi schermo della finale del Campionato Europeo di calcio in piazza della Repubblica, ricordando che i posti a sedere sono prioritariamente riservati alle persone anziane, con disabilità e alle donne in stato di gravidanza, come previsto dai piani di sicurezza attivati.

c.s

Ultime notizie

Dello stesso autore