18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone: archivio Bianchi e Cividini all’ex albergo impiegati

16.07.21-07.00-Incontro nella mattinata di ieri tra il Sindaco Anna Maria Cisint e tutti i soggetti coinvolti nel progetto che porterà la raccolta e l’esposizione degli archivi Bianchi e Cividini a Monfalcone, presso l’ex albergo impiegati. “Abbiamo messo le basi per avviare il percorso, immaginando di concluderlo entro settembre”, dichiara entusiasta il Sindaco, a fine incontro.
Assodato che il Consorzio culturale del Monfalconese non troverà collocazione a Monfalcone, per vincoli imposti dalla Soprintendenza, è altresì vero che le due costole più simboliche ed emotivamente amalgamate al territorio avranno, invece, una locazione di esposizione e valorizzazione prestigiosa e identitaria.

Gli archivi del professor Claudio Bianchi, a lungo primario di anatomia patologica, primo ad indagare gli effetti e l’incidenza dell’esposizione amianto, in regione; e la collezione fotografica di Gianni Cividini che ha documentato l’attività del cantiere navale tra gli anni ’20 e ’30, troveranno collocazione presso l’ex albergo impiegati, ora Palace Hotel, in via Callisto Cosulich, dove si svolgeva una parte preponderante della vita del cantiere. “Si tratta di un ritorno a casa che premia l’identità e lo spirito di appartenenza con cui l’Amministrazione ha guidato l’operazione che si concluderà entro settembre”, spiega il Sindaco. Nelle sale interne all’albergo sarà allestita l’esposizione e la consultazione degli archivi avverrà su modalità delle librerie inglesi, in cui sorseggiando una bibita o gustando un caffè, ci si dedica alla lettura e allo studio.
“Questa scelta sarà anche premiante per l’attrattiva culturale che offrirà, posizionata a Panzano, dove tutto aveva svolgimento, a pochi passi dal cantiere e vicino al Muca. Ma prima ancora che culturale e turistica -precisa il Sindaco- è un’opportunità sociale per i monfalconesi. Sono certa che saranno molti gli appassionati che ne approfitteranno”.

All’incontro con il Sindaco erano presenti: l’Ass Venni; il gestore dell’albergo, Domingo Bianco; il direttivo dello Ial, il segretario Stabile e la dirigente Tessaris a rappresentare la struttura comunale.

C.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore