27.07.2021 – 07.00 – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale dei Porti di Trieste e Monfalcone ha indetto un concorso per la copertura di due posti di specialisti servizio ispettivo.
Tuttavia la selezione è rivolta solo a diplomati con pregressa esperienza lavorativa nel settore, sebbene sia previsto, in cambio, l’assunzione a tempo indeterminato.
Per candidarsi c’è tempo fino al 20 Agosto 2021.
Secondo quanto comunica il bando, per partecipare ai concorsi dei Porti di Trieste e Monfalcone per specialisti servizio ispettivo i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- diploma di maturità;
- esperienza lavorativa documentata di almeno 5 (cinque) anni nel campo della valutazione e/o implementazione dei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, redazione e implementazione del Documento di Valutazione dei Rischi;
- possesso della patente di tipo B;
- disponibilità immediata ad assumere l’incarico;
- posizione di non incompatibilità, tra quelle previste dalle disposizioni di legge, all’assunzione dell’incarico e assenza di altri incarichi o collaborazioni in corso che contrastino con l’interesse dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale;
- padronanza dei più diffusi sistemi applicativi software di calcolo e di elaborazione testuale.
La selezione dei candidati si articola in due fasi: la prima fase si basa sulla valutazione dei titoli dai quali scaturirà una graduatoria. I primi 15 in graduatoria verranno convocati per la seconda fase, consistente in un colloquio orale.
La domanda di partecipazione al concorso per specialisti servizio ispettivo ai Porti di Trieste e Monfalcone deve essere presentata entro il 20 Agosto 2021 con una delle seguenti modalità:
- a mezzo PEC all’indirizzo [email protected];
- tramite mail all’indirizzo [email protected];
- a mano all’ Ufficio Protocollo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Via Karl Ludwig Von Bruck 3, 34143 Trieste
- con raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo sopra indicato.
Alla domanda i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:
- curriculum, datato e firmato, corredato da dichiarazione di responsabilità per le conseguenze connesse a false dichiarazioni di cui all’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, comprensivo dei periodi di attività lavorativa (indicando per ciascun periodo di attività il datore di lavoro/committente, il luogo di esecuzione, la durata, il ruolo ricoperto);
- elenco, datato e firmato, dei titoli posseduti corredato dalla dichiarazione di veridicità resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000;
- fotocopia leggibile di valido documento di identità personale.
Gli interessati possono scaricare e leggere il BANDO (Pdf 302 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 del 20-07-2021.
[i.v.]