04.08.21-08.10-La regione ha recentemente approvato in via definitiva la Delibera che sostiene i prestatori di cura familiari con un’agevolazione economica di 300 Euro mensili. “Un aiuto concreto ai caregiver familiari non è più un miraggio.”. Sono parole soddisfatte, quelle espresse nella nota con la quale il Consigliere regionale del Gruppo Misto, Walter Zalukar, commenta la delibera attraverso la quale la Regione Friuli Venezia Giulia ha voluto dare un sostegno ai cosiddetti Caregiver.
“Grazie a questi fondi – prosegue il consigliere del Gruppo Misto – si anticipa l’approvazione di una legge regionale specifica in materia di caregiver, materia sulla quale ho presentato una Proposta di Legge, e va assolutamente bene così perché l’importante è dare risposte ai cittadini.”.
In futuro – continua Zalukar – una legge non potrà che rafforzare la figura del caregiver familiare armonizzandola ancor di più con l’impianto del Welfare Regionale e, perché no, implementando il contributo economico e inserendo il caregiver in specifici percorsi di formazione per migliorarne le capacità assistenziali.”.
“Sono soddisfatto di questa iniziativa di Giunta – conclude Zalukar, che non risparmia però qualche critica alla Giunta sull’aspetto comunicativo – ma anche stupito della poca, anzi alcuna risonanza della notizia verso i cittadini. Nasce da qui il mio comunicato stampa che spero potrà in parte colmare una lacuna comunicativa da parte dell’Assessorato alla Salute e alle Politiche sociali.”.
In ultimo, si informa che la normativa che renderà operativo il contributo in oggetto è in corso di pubblicazione sul BUR. Subito dopo la pubblicazione, sul sito regionale verranno fornite tutte le indicazioni in merito. in particolare cosa si intende per caregiver familiare e che tipologia di caregiver saranno considerati prioritari per l’accesso al contributo. Le richieste andranno presentate al Servizio sociale del Comune di competenza territoriale, che si attiverà per la valutazione del caso e, laddove vi fossero tutti i requisiti, potrà predisporre il progetto personalizzato nel quale verrà definito il ruolo del caregiver e procedere poi all’erogazione del contributo.
m.p.