18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

CO.NA.PO, “Mentre la Regione snobba i Vigili del Fuoco, i Vigili del Fuoco salvano i boschi della Regione”

17.08.2021 – 11:30 – Gli innumerevoli incendi boschivi che flagellano oramai da giorni le regioni del sud Italia, iniziano, purtroppo, a divenire una realtà sempre più concreta anche nella nostra Regione. Un ennesimo rogo boschivo sul carso Monfalconese ha distrutto pochi giorni fa alcuni ettari di bosco nella zona di Sochet. “Fortunatamente è stato evitato il peggio!” afferma Claudio Ughi, Segretario provinciale CONAPO Gorizia, Sindacato autonomo Vigili del Fuoco, che precisa “in questi casi la tempestività è tutto! Proprio grazie al tempestivo intervento delle squadre di Vigili del Fuoco di Monfalcone e Gorizia si è potuto limitare l’espandersi delle fiamme preservando il patrimonio boschivo circostante”. In questi casi, la tempestività è fondamentale per impedire che si verifichino disastri come quelli cui tutti noi stiamo assistendo in questi giorni in Calabria e Sicilia. Tempestività e velocità che possono essere garantite solo dai Pompieri professionisti, i quali, mentre la Regione Friuli Venezia Giulia continua imperterrita a non considerare, non rinnovando con il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco la Convenzione per gli incendi boschivi così come è avvenuto fino all’anno passato dando la possibilità di avere più uomini e mezzi pronti ad intervenire, continuano a salvare i boschi della Regione rischiando, tra le altre cose, di togliere fondamentali risorse al soccorso ai cittadini.

“E’ veramente incomprensibile come la nostra Regione continui a fare “orecchie da mercante” nella delicata tematica degli incendi boschivi” afferma Damjan Nacini, Segretario regionale CONAPO Friuli Venezia Giulia, che conclude “ci auguriamo davvero che la politica regionale si svegli e cambi rotta a tutela di tutto il nostro patrimonio boschivo regionale dal Carso Triestino e Goriziano alla Carnia, fino al Tarvisiano ed al Pordenonese”. In fondo noi Vigili Del Fuoco chiediamo solo di essere messi nelle condizioni di salvare al meglio i nostro boschi  – conclude Damjan Nacini.

CS

Ultime notizie

Dello stesso autore