31.08.21-13.00-FVG Pride: oltre alla notizia di Lara Komar come madrina della terza edizione, venerdì 3 settembre a Gorizia saranno presenti anche Alessandro Zan e la senatrice Alessandra Maiorino. Più precisamente, dopo la conferenza stampa che avverrà nel primo pomeriggio di oggi, 31 agosto, per svelare tutti i dettagli del Pride, alle 18.00 al via l’appuntamento all’ex confine Carinarnica (Erjavčeva ulica 51, 5000 Nova Gorica, Slovenia) per assistere all’evento “I diritti delle persone trans in Slovenia e Italia” in collaborazione con Zavod TransAkcija e GO!2025, con Erica Scarel, responsabile dello sportello trans e componente del direttivo Arcigay Arcobaleno ODV e Linn Julian Koletnik, laureato in studi di genere, co-fondatore e dirigente l’Istituto TransAkcija.
Mercoledì 1° settembre si terrà invece il primo corso di formazione di FVG Pride per professionist* dell’informazione in collaborazione l’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia e l’Associazione Studentesca Universitaria Iris: “Il linguaggio ampio nella comunicazione: Per un’informazione rispettosa delle persone LGBTQIA+ e delle minoranze”, nella sala Gusmani di Palazzo Antonini (via Petracco, 8 Udine) dell’Università degli Studi di Udine.
Infine venerdì 3 settembre alle 20.30 presso il Conference Centre dell’Università degli Studi di Trieste nel polo di Gorizia (Via Alviano, 18): “Quando l’odio diventa reato: incontro sul DDL ZAN insieme ad Alessandro Zan e Alessandra Maiorino” nel quale si approfondirà la proposta di legge Zan ed altri: “Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere” (569) il tentativo di colmare un vuoto della legislazione italiana in materia di tutela alla violenza e le discriminazioni della comunità LGBTQIA+ e non solo.
m.p.