18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monitoraggio dell’amministrazione nelle scuole del monfalconese

17.09.21-08.20-Inizia l’anno scolastico e l’assessore Antonio Garritani si attiva in prima persona, affiancato dall’Ufficio comunale per l’Istruzione, per monitorare le modalità di accesso degli studenti nei plessi scolastici. L’assessore svolge questa azione recandosi, al suono della campanella, in alcune scuole materne ed elementari di Monfalcone, con l’intento di recepire le necessità dei genitori e invitare le scuole ad aprire i cancelli dei giardini prima delle 8.00, così da evitare possibili assembramenti e, in caso, riportare eventuali esigenze alla Polizia Locale. “Ringrazio l’assessore Garritani che in questo modo consente di rendere più agevole il rientro a scuola dei ragazzi, e di ascoltare le necessità di ciascun plesso, nel rientro post Covid. A breve arriverà il freddo che renderà più complessa la situazione e noi ci vogliamo trovare preparati”, ha dichiarato il Sindaco Anna Maria Cisint. 

In ambito scolastico, un ulteriore processo che si sta per concludere riguarda la scuola di via delle Mandrie, un immobile la cui apertura consentirà di accogliere quei 34 bambini -e non 100- ora in lista di attesa. L’incontro di ieri tra l’assessore Garritani e l’azienda Fincantieri ha permesso di definire gli ultimi dettagli e di ultimare la documentazione necessaria in tema sicurezza. Proprio per consentire  l’accesso alla scuola quanto prima ed avviare l’anno scolastico nella nuova struttura è stato fissato per venerdì un ulteriore sopralluogo, che consentirà al Comune di acquisire l’immobile da Fincantieri. Seguiranno le disposizioni del Provveditorato, che avvierà le procedure necessarie all’assunzione del corpo docente e scolastico.

“Con l’avvio a ottobre delle tre sezioni della scuola d’infanzia di via delle Mandrie riusciamo a sopperire ai bisogni scolastici di Monfalcone che negli ultimi anni si sono presentati in continuo incremento ”, ha chiarito l’assessore.  “Tutti i 34 bambini al momento in lista di attesa troveranno posto in questa nuovissima struttura”.

“Il grande lavoro che l’Amministrazione ha dedicato all’edilizia scolastica prevede anche l’abbattimento dell’edificio di via della Poma. Nel 2017 la scuola era destinata alla chiusura definitiva ma noi, per scelta programmatica, abbiamo deciso di ricostruirla e riutilizzarla a  lavori terminati, tra qualche anno, come abbiamo fatto con la Collodi”, ha precisato il Sindaco Cisint.

A proposito di via della Poma, qualora i genitori confermassero l’esigenza,  l’Amministrazione si è già resa disponibile ad istituire una nuova linea dello scuolabus tra via della Poma e la scuola di via Roma, dove i bambini sono stati provvisoriamente trasferiti.

c.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore