19.09.21-08.30- E’ iniziato il conto alla rovescia per Gusti off, la cui inaugurazione si svolgerà giovedì 23 settembre, alle 17.30, in piazza Vittoria, alla presenza del governatore del FVG, Massimiliano Fedriga. “Nelle giornate di Gusti off i parcheggi saranno gratuiti– annunciano il sindaco Rodolfo Ziberna insieme all’assessore ai grandi eventi Arianna Bellan– e non ci saranno strade con divieto di transito se non quelle interessate dall’evento. Per chi arriverà in treno ci sarà un bus navetta che arriverà dalla stazione all’area della festa, fermandosi, all’andata e al ritorno, in via Cadorna e alla Posta Centrale. Il servizio sarà attivo il venerdì dalle 17 alle 2 del mattino, il sabato dalle 15 alle 2 del mattino e la domenica dalle 10.30 alle 22. Ci saranno treni speciali da Udine, Trieste e altre località regionali e di questo ringrazio sentitamente la Regione, in particolare nella figura dell’assessore ai trasporti, Graziano Pizzimenti e Trenitalia. Un grazie anche all’Apt”.
I varchi d’accesso alla manifestazione saranno una decina e si potrà accedere solamente esibendo il green pass. “Ci saranno anche controlli a campione all’interno dell’area interessata dall’evento- avvertono Ziberna e Bellan-, ma vogliamo anche evidenziare che tutti i bar e ristoranti cittadini aperti non saranno soggetti a questa restrizione per quanto riguarda l’esterno ma saranno tenuti a seguire le norme di legge specifiche per i locali”.
A questo proposito, sindaco e assessore sottolineano che la concentrazione della manifestazione in specifiche aree consentirà proprio ai locali cittadini di valorizzare al massimo le loro peculiarità con un’offerta delle specialità goriziane “che sicuramente potranno essere particolarmente apprezzate da chi arriva in città per Gusti off”.
In attesa di sentire lungo vie e piazze profumi e sapori delle cucine europee si potrà apprezzare lo sprint anticipato di Contea con il primo appuntamento culturale che si svolgerà già lunedì 20 settembre. Alle 20.30, nel “Ridotto” del Teatro Verdi di Gorizia andrà in scena “La Commedia più divina” che vedrà gli spettatori accompagnati da un Virgilio in carne e ossa, in un viaggio che ci farà incontrare alcuni fra i personaggi più celebri della Divina Commedia.
m.p.