30.09.2021 – 08.00 – Il Presidente della Slovenia Borut Pahor ha incontrato questo martedì la sua controparte lettone Egils Levits che è in visita per una “due giorni” diplomatica. Il meeting ha permesso di evidenziare i punti in comune tra le due nazioni che da tempo hanno intrecciato relazioni bilaterali con una comune visione filoeuropea. I due leader si sono ritrovati infatti concordi nella necessità di rafforzare l’Unione Europea e garantirne l’allargamento ai Balcani Occidentali. Tanto Pahor quanto Levits hanno osservato come, “nella corrente situazione geopolitica, l’Europa deve diventare un attore globale, questo è inevitabile se dobbiamo salvaguardare i nostri interessi”.
Tanto la Slovenia, quanto la piccola Repubblica Baltica sostengono infatti che l’unica via per rafforzare l’Unione Europea passi attraverso il suo allargamento alla regione balcanica: “Non solo sarebbe positivo per lo sviluppo di queste nazioni, ma anche, attualmente, per la sicurezza e la stabilità del continente” ha osservato Pahor che ha definito le ambizioni di allargamento un “progetto di pace“.
Anche secondo il presidente lettone la situazione nella regione balcanica è preoccupante e “c’è un bisogno reale dell’Unione Europea di agire”, evidenziando l’importanza che la questione balcanica venga considerata con una “prospettiva degli stati membri”.
Un passaggio chiave in tal senso avverrà proprio al prossimo vertice UE-Balcani Occidentali, che verrà ospitato proprio dalla Slovenia la prossima settimana.
Fonti: STA, Pahor and Levits urge strengthening EU and enlargement
[z.s.]