17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Fibromialgia: domenica l’evento di sensibilizzazione a Monfalcone

Il 25% della popolazione italiana soffre di dolore cronico. Un terzo, non riceve terapia adeguata.

09.10.21-08.30-Ognuno di noi conosce il dolore per esperienza diretta, ma quando dobbiamo definire questo fenomeno in modo esaustivo le cose si complicano. Nonostante sia molto comune, il dolore è infatti una delle esperienze umane più complesse. In Italia, circa 13 milioni di persone soffrono di dolore cronico (il 25% della popolazione) e purtroppo circa un terzo dei malati non riceve una terapia adeguata. In più del 60% dei casi le persone non sanno a chi rivolgersi e non conoscono l’esistenza di centri specialistici per la terapia del dolore; altre volte ritengono che il dolore sia inevitabile, sebbene il 90% delle sindromi dolorose croniche potrebbe trovare la cura risolutiva se adeguatamente diagnosticato e trattato. Nelle domeniche di Ottobre, troverete sul territorio regionale i banchetti del ISAL e CFU-ITALIA ODV (Comitato Fibromialgici Uniti), dove attraverso le volontarie si potranno acquisire  tutte le informazioni necessarie sul dolore cronico.

Domenica 10 ottobre, dalle 9.00 alle 18.00, anche a Monfalcone -piazza della Repubblica- si terrà “La cura del dolore a km 0 – Una rete di qualità tra presenza e digitale” L’evento è dedicato alla sensibilizzazione delle patologie che creano dolore cronico e nella stessa giornata si creerà una raccolta fondi per la ricerca dove verranno donati per l’occasione dei confetti di Sulmona e un kit di disinfettante monouso. In più ci sarà la possibilità di firmare la petizione popolare per il riconoscimento della Fibromialgia e ricevere con una piccola donazione i gadget creati a mano.

m.p.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore