24.8 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

“Addio Alitalia” e arriva ITA: oggi primo volo inaugurale senza il marchio definitivo

15.10-2021-07.42 – La Compagnia di Bandiera ALITALIA che, dal 5 maggio 1947 con la prima tratta Torino-Roma-Catania, ha rappresentato l’aviazione commerciale del nostro paese, da domani si chiamerà ITA. Ieri è partito l’ultimo volo, alle 22.05, da Cagliari, che è atterrato a Fiumicino alle 23.05. Mentre per altre destinazioni il contrappasso sarà quasi indolore, per la Sardegna sia apre un nuovo capitolo. È stata ufficializzata l’altro ieri l’assegnazione del contratto fino a maggio alla compagnia Low Cost VOLOTEA, la quale rispetto a ITA ha offerto un ribasso da record che in alcuni casi arriva fino al 40% in meno e gestirà le rotte Alghero, Olbia, Cagliari per Linate e Fiumicino.

ITA, che ha ricevuto il certificato di operatore aereo (Coa) da parte di Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) il 18 agosto, è pronta a sostituire quella che per ogni italiano è stata per più di 70 anni la compagnia di riferimento del nostro Paese. La nuova compagnia avvia le proprie operazioni con una flotta e personale decisamente inferiore rispetto alla precedente: 52 aerei e tra i 2.750-2.950 dipendenti per gestire le operazioni di “Aviation”, assunti con un nuovo contratto di lavoro maggiormente flessibile e competitivo nei confronti degli altri operatori del settore. Secondo il piano industriale approvato dal nuovo Consiglio di Amministrazione è tuttavia previsto per il 2022 un incremento della flotta che arriverà a 78 aeromobili fino ad arrivare a fine 2025 a 105 (81 dei quali di nuova generazione) e 5700 persone assunte.

Rispetto il marchio, tema non ancora risolto in quanto la gara per il brand è entrata nella fase del ribasso, per non inaugurare il primo volo di domani e decollare con un aereo anonimo la compagnia ha momentaneamente risolto il problema apponendo la scritta “Born in 2021” sul fianco degli Airbus A320, unica tipologia di velivolo scelto da ITA.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore