18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Milite Ignoto, Ziberna: “Un inno alla pace nel vero senso della parola”

28.10.2021-11.21 – Un cerimoniale intenso e un’atmosfera in cui la commozione era quasi palpabile quella percepita durante l’omaggio che Gorizia, ieri come cento anni fa, ha reso al Milite Ignoto. Era il 28 ottobre 1921 quando vennero accolte le 11 salme nella chiesa di Sant’Ignazio prima che fossero trasferite ad Aquileia. Ieri mattina l’Arcivescovo Redaelli ha celebrato la funzione alla presenza dei 25 rappresentanti dei comuni dell’isontino e delle associazioni dell’Arma locali e nazionali. Una silenziosa sfilata di bandiere per non dimenticare fatti che oltre alla nostra nazione coinvolsero tutta l’Europa. Il Milite Ignoto simbolo di tutte le perdite.  In seguito alla funzione il corteo ha assistito all’inaugurazione di un pannello, svelato dal sindaco Rodolfo Ziberna, che racconta la storia del Milite. Una tragica vicenda che sia di esempio alle generazioni future.

Foto: pagina facebook Sindaco Ziberna

“Oltre a rappresentare un atto dovuto ai 600mla italiani le cui vite sono state spezzate in questa tragedia – Ha commentato il Sindaco – È un riconoscimento anche nei confronti delle vittime di tutte le nazioni che in quella tragedia hanno concorso ed hanno pagato un prezzo altissimo. È un inno alla pace nel vero senso della parola, per far capire quanto lo strumento della guerra sia assolutamente inadeguato”

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore