18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Prima partita non ufficiale del Carpe Diem Baskin

02.12.21-09.30-Dopo mesi di preparazione di allenamenti sul campo di baskin del PalaMarson di Turriaco, con nuove “entrate”, per il Carpe Diem Baskin Turriaco è giunto il momento del battesimo del canestro, affrontando in un incontro non ufficiale dei colleghi che praticano lo stesso sport. A invitare i ragazzi, che sono seguiti a livello dirigenziale da Erik Franceschini anche come giocatore “5” e allenati da coach Fabio Zuppar, sono stati i Bazinga Baskin Trieste appena reduci dalle finali regionali, perciò con un curriculum di partite e di esperienze già avanzate.

Il punteggio non aveva altro significato che a livello statistico, la gara è stata giocata nel
ampo del Cus Trieste in via Fabio Severo. C’era una certa emozione per tutti i “bisiachi” del Carpe Diem: mettere in pratica sul campo da gioco con avversari “veri” tutto quello che avevano provato e riprovato in allenamento. Il primo canestro “ufficiale” del Carpe Diem è stato messo a segno da Elena Ciuffreda, che aveva come ruolo il numero “2” e ha fatto cesto nel canestro “grande” quello posizionato a metà campo. La gara poi si è sviluppata all’insegna del fair play, i triestini hanno lasciato fare i giochi a quelli del Carpe Diem, in modo che questa potesse essere soprattutto conoscenza propositiva del gioco, “imparare sul campo” per crescere e diventare competitivi. A fine gara grande festa, abbracci e grandi strette di mano. La prima esperienza per il Carpe Diem è andata a buon fine, ora bisogna dare continuità al lavoro in palestra: i giocatori si ritrovano sempre al PalaMarson a Turriaco il martedì e il venerdì dalle ore 18.30. Per chi desidera provare le porte sono spalancate, non serve essere grandi giocatori di basket, basta aver la capacità di tirare a canestro. Per la cronaca il risultato finale è stato Bazinga Trieste Baskin – Carpe Diem Baskin Pieris 67-83.

c.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore