18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone in pillole: i fatti di oggi

07.12.21-20.00-Alcuni aggiornamenti per la giornata odierna con fatti e novità da segnalare avvenuti a Monfalcone:

  • Durante la Fiera di San Nicolò, il comando di Polizia locale ha reso noto che sono stati controllati 154 gestori delle bancarelle -risultati regolari- e 560 persone -tutte provviste di mascherina- oltre 29 persone che accedevano alla bancarelle regolarmente provviste di “super green pass”. I daspo effettuati riguardano 2 commercianti di origine senegalese che esercitavano abusivamente la professione e 1 per ubriachezza.
  • Barriere architettoniche, barriere acustiche e miglioramento del servizio pubblico al centro dell’incontro alla Stazione Ferroviaria di Monfalcone. Su invito del Sindaco Anna Maria Cisint, presente anche Giampiero Licinio, presidente regionale della Federazione per il superamento handicap, si è fatto il punto sugli interventi in corso e si è reso noto che gli interventi sul secondo binario per innalzamento del marciapiede proseguiranno fino al 30 giugno. Un percorso tattile faciliterà l’accesso anche ai non vedenti. A gennaio un restyling della Stazione e del Piazzale antistante.
  • La mostra “Punto, linea e superficie. Kandinsky e le avanguardie” si aprirà alla Galleria Comunale Contemporanea di Monfalcone sabato 18 dicembre 2021 e sarà visitabile fino al 2 maggio 2022. La mostra propone quaranta opere di grandi artisti delle Collezioni di Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte moderna, fra le quali alcune eccezionali degli anni Venti e Trenta del padre dell’astrattismo, in un percorso espositivo suddiviso in quattro sezioni: NASCITA DELL’ASTRAZIONE, opere di Wassily Kandinsky, Lyonel Feininger; LE AVANGUARDIE ASTRATTE E SURREALISTE, opere di Jean Arp, Alexander Calder, Max Ernst, Joan Miró, Enrico Prampolini, Antoni Tàpies, Luigi Veronesi; ASTRAZIONE NEL SECONDO DOPOGUERRA, opere di Karel Appel Deluigi, Ben Nicholson, Tancredi, Mark Tobey, Emilio Vedova; LA SCULTURA VERSO IL MINIMALISMO, opere di Mirko Basaldella, Eduardo Chillida, Bruno De Toffoli, Julia Mangold, Luciano Minguzzi, Richard Nonas. Orari: lunedì, mercoledì, giovedì dalle 15.00 alle 19.00; venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Green pass rafforzato over 12. Visite guidate su prenotazione.

m.p.

Ultime notizie

Dello stesso autore