18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Trend ‘shock’ dai social: cani con orecchie mutilate

14.12.21-08.30-Fino a dove si può arrivare per seguire le mode del momento? Una notizia allarmante arriva dalla BBC che ha effettuato un’inchiesta shock riguardante un trend pericoloso che si sta diffondendo sui social. Nello specifico, si parla della mutilazione di parte delle orecchie dei cuccioli di cane, effettuata dagli allevatori ai cuccioli che ultimamente si ‘offrono’ di effettuarla. Il ‘trend’ sta diventando popolare a causa della diffusione sui social di questa pratica, fatta conoscere da alcuni influencer e sportivi che hanno esibito alcune foto con i propri cani con le orecchie tagliate solamente per motivi estetici.

Una pratica barbara che provoca sofferenza e soprattutto inutile, in quanto viene effettuata unicamente per motivi esteriori. Le associazioni in difesa dei cani stimano che un cucciolo ‘mutilato’ possa valere sul mercato fino a 1.500 sterline in più. La giornalista che ha effettuato l’indagine sotto copertura denuncia di “aver ricevuto un’offerta di acquisto di un cane con le orecchie mutilate, con microchip e passaporto, per 13mila sterline”.

Il problema comunque, sebbene non così amplificato, era già conosciuto nel mondo cinofilo, principalmente per razze come Amstaff, Dogo Argentino, Pitbull ecc. In Italia, tagliare la coda oppure le orecchie per fini estetici è una pratica illegale dal 2010, data in cui si è recepita la Convenzione europea per la protezione degli animali di compagnia. Il reato di maltrattamento è punito dall’art. 544 ter c.p., che prevede fino a 18 mesi di reclusione e una multa fino a 30mila euro.

Alla BBC, Paula Boyden, del Dogs Trust, ha affermato che la mutilazione, oltre a causare grande pena all’animale, può far sviluppare infezioni e problemi comportamentali ai cani in quanto comunicano con le orecchie e senza una parte di esse potrebbero avere delle difficoltà. In Gran Bretagna l’attività è illegale ma l’importazione no. Per questo motivo, il tutto viene spesso coperto con passaporti stranieri falsi. Il governo britannico sta pensando ad una proposta di legge per bloccare le importazioni, ma basterà?

Michela Porta

Ultime notizie

Dello stesso autore