26.5 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Accordo Regione, Asugi e Istituto di genomica applicata per potenziamento sorveglianza sanitaria

19.12.21-17.00-Accordo di collaborazione tra la Regione FVG, ASUGI e l’istituto di genomica applicata per il potenziamento del sistema di sorveglianza sanitaria, l’intercettazione di nuove varianti e il monitoraggio della diffusione del virus sars-cov-2 sul territorio regionale. L’accordo è stato preso in quanto è stata ravvisata la necessità di attivare un’intensa attività di sequenziamento di genomi virali per monitorare le caratteristiche genetiche della popolazione virale, soprattutto in relazione all’insorgenza e alla diffusione delle nuove varianti sul territorio regionale, con delibera di Giunta la Regione FVG individua, per lo svolgimento di tale attività di sorveglianza epidemiologica, ASUGI quale Lboratorio Regionale di riferimento sulla base delle proprie competenze professionali specifiche. Contestualmente viene indicata l’IGA, associazione con personalità giuridica riconosciuta che ha per scopo esclusivo lo svolgimento e la promozione delle ricerca scientifica nel campo della  genomica e delle sue applicazioni, come istituto atto al perseguimento dell’attività di sorveglianza epidemiologica: possiede un laboratorio di sequenziamento e ri-sequenziamento altamente specializzato e ha sviluppato competenze e tecnologia utile per il sequenziamento e analisi bioinformatica dei genomi SARS-COV-2. La durata della collaborazione sopra citata è stabilita per il periodo massimo di 24 mesi, eventualmente prorogabile in relazione al permanere delle esigenze derivanti dalla situazione epidemiologica. Il responsabile scientifico individuato da ASUGI, chiamato a coordinare le attività è il prof. Lanfranco D’Agaro, Direttore della SC (UCO) Igiene e Sanità Pubblica.

c.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore