L’auspicio, ha affermato Riccardi, è che il maggior numero di farmacie – alle quali ora spetterà la messa in atto tutti i passaggi relativi all’esecuzione degli esami – aderisca al progetto.
Per richiedere un appuntamento basterà rivolgersi direttamente alla farmacia prescelta aderente all’iniziativa (al telefono o recandosi sul posto); il costo massimo del test è stato fissato a 26 euro. Il risultato dell’esame, che verrà eseguito con la tecnica del tampone nasale o rinofaringeo, sarà disponibile dopo una trentina di minuti. La comunicazione dell’esito, oltre che al diretto interessato, sarà trasmessa al dipartimento di prevenzione competente. Nel caso in cui venisse rilevata la positività al Covid, verrà raccomandato di tornare al proprio domicilio isolandosi da eventuali conviventi e, nel caso insorga una sintomatologia grave, di contattare il medico curante.