20.12.21-14.00-“Eyof 2023 e Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 sono i due eventi di punta sui quali l’Amministrazione regionale concentrerà la propria azione nel 2023 nei settori della cultura e dello sport. Settori che con la legge di Stabilit` hanno visto uno stanziamento di 58 milioni e 650 mila euro che servirà anche per consolidare una serie di nuove iniziative che abbiamo lanciato e che stanno andando molto bene come i contenitori multiculturali, l’Art Bonus FVG, le imprese creative e culturali, oltre al finanziamento delle attività ordinarie e annuali”. Lo afferma l’assessore alla Cultura e allo sport Tiziana Gibelli.
“Gli interventi per quanto riguarda il settore sport – spiega Gibelli – sono focalizzati su Eyof che si svolger` nei primi mesi del 2023. Come prevede il regolamento dell’Associazione dei
Comitati olimpici europei (Eoc), gi` nel 2022 vanno organizzati infatti alcuni eventi prodromici il Festival olimpico invernale della gioventy europea che sarà ospitato dal Friuli Venezia Giulia a gennaio 2023”. “Da sottolineare – aggiunge l’assessore – che abbiamo già investito per l’adeguamento, il rifacimento e la manutenzione straordinaria di alcuni impianti che si trovano nelle località dove si svolgeranno le competizioni”. “Per quanto concerne il settore cultura – ricorda Gibelli – nell’ambito di Go!2025 il prossimo anno daremo vita al primo cartellone regionale di spettacoli ed eventi, di generi
differenti, che saranno realizzati a Gorizia oppure saranno dedicati a Gorizia”.
“Si tratta di iniziative ideate dai soggetti di produzione culturale del Friuli Venezia Giulia più strutturati, ma anche da altre realtà. Un cartellone preparatorio per Nova Gorica e
Gorizia Capitale europea della cultura 2025 già piuttosto solido e che – conclude l’esponente della Giunta – andrà avanti da marzo a dicembre”.
c.s.